gli spettacoli
Il circo apre Mittelyoung, doppio debutto al Teatro di Nova Gorica

La terza edizione dello spin-off di Mittelfest, dedicato agli artisti europei under30, parte il 18 maggio dal Teatro nazionale sloveno.
Mitteyoung è pronto a partire con la terza edizione: il progetto di Mittelfest dedicato agli artisti europei under30, una delle novità più originali lanciate a Cividale nel panorama dei festival italiani ed europei, alza il sipario da giovedì 18 a domenica 21 maggio. Il debutto sarà nella Sala piccola del Teatro nazionale sloveno Sng di Nova Gorica, con due spettacoli di circo, appositamente scelti dalla direzione artistica per superare qualsiasi barriera linguistica.
Si punterà così ad attrarre un pubblico più vasto possibile ed essere a tutti gli effetti “borderless”, senza confini. Si inizia quindi giovedì 18 maggio a Nova Gorica con il primo studio di Quieto Parado (nella foto), spettacolo italiano creato da Pietro Barilli, in cui un personaggio tragicomico è alla ricerca spasmodica dell’equilibrio, fino a rasentare la follia. Appuntamento alle 18. A seguire alle 21.30 CM_30, spettacolo tedesco di Kolia Huneck con al centro un giocoliere esperto.
Quest'ultimo, accompagnato nei i suoi numeri con composizioni sonore di Rutger Zuydervelt, crea un ambiente immersivo a metà strada tra il circo contemporaneo e l’installazione artistica. “Aprire la terza edizione di Mittelyoung a Nova Gorica non è solo un cambio di palcoscenico – sottolinea il direttore artistico Giacomo Pedini – ma un ulteriore passo verso l’appuntamento internazionale di Go! 2025: il modello virtuoso di progettazione culturale condivisa e di cooperazione transfrontaliera tra i due Paesi diventa quanto più concreto nella stretta collaborazione tra Mittelfest e il teatro più importante di Nova Gorica nell’organizzazione e nella promozione dei due spettacoli”.
L'indomani la kermesse tornerà a Cividale. Anche quest’anno, la selezione degli spettacoli è nata da un bando diffuso in tutti i Paesi della Mitteleuropa e dei Balcani, che ha avuto esito in 169 proposte, successivamente sottoposte alla giuria di curatores under 30 composta da giovani provenienti da enti culturali e di spettacolo dell’area friulana, dello stesso Carintischer Sommer Music Festival, di SNG Nova Gorica, più i vincitori della passata edizione. Sei sono i Paesi rappresentati nelle opere prescelte (Italia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Croazia e Repubblica Ceca), quasi tutte in prima assoluta.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
