la giornata
Circa 200 iscritti camminano a Gorizia, in 350 alla corsa per la Goricathlon

Pomeriggio di sport nelle due città, tra la camminata amatoriale e la corsa per la ricerca a Nova Gorica. Si studiano già nuove soluzioni per il 2024.
Sono stati quasi in 200 a indossare questo pomeriggio il cappellino di Babbo Natale in piazza della Vittoria, a Gorizia, prendendo parte alla Camminata natalizia. Un appuntamento giunto alla sua seconda edizione, che ha visto gli iscritti (in linea con il 2022) partire dal cuore della città per una marcia di circa 5 chilometri lungo le principali arterie, trascorrendo alcune ore in compagnia e all’aria aperta. Analoga iniziativa si è tenuta nello stesso pomeriggio a Nova Gorica, dal carattere ben più "competitivo" però, con l'undicesima Goricathlon.
Oltreconfine, infatti, la gara è partita alle 10 con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca. Qui sono state 62 le squadre scese in pista, per un totale di 350 corridori che sono andati dal centro fino al bosco del Panovec, totalizzando 3963 giri. Raccolti quasi 8400 euro. A organizzare il tutto è stato lo Javni zavod za šport di Nova Gorica e tra i gruppi più numerosi c’erano ben 102 volontari dell’Associazione friulana donatori di sangue di Campolongo Tapogliano (gruppo più grande e terzo per giri). Primo il gruppo di Aleksandra Fortin, con ben 103 giri.
Donatori di sangue presenti anche a Gorizia, dove però il gruppo più numeroso è stato quello degli Old Stars, con 35 iscritti, seguito dalla Uisp Gorizia con 23. Chiudono il podio gli amanti della Fiat 500, che oltre a 16 partecipanti hanno portato anche una decina di veicoli in esposizione, accanto alla fontana del Nettuno. Queste tre compine sono state premiate al termine della manifestazione con prodotti enogastronomici dagli organizzatori, capitanati dal Gruppo Marciatori e Comune, già all’opera per studiare nuove soluzioni per l’edizione 2024.
“Speravamo in un po’ più di partecipanti - ammette Emiliano Feleppa per il Gruppo Marciatori -, ma ragioneremo ora su una nuova data per il prossimo anno. Magari lo faremo di domenica, diversificando i percorsi, e anticipando di una settimana per non sovrapporci ad altre iniziative. È comunque una bellissima festa, nel 2024 puntiamo alle 500 persone”. Tutti gli iscritti sono arrivati dalla provincia, contando anche un iraniano e un egiziano. A portare i saluti del Comune c’era l’assessore allo sport, Giulio Daidone.
Soddisfatto anche il presidente locale della Uisp, Enzo Dall’Osto, ma a dare una mano è stata una rete estesa di sodalizi: Bike&Run, Go Tri Team, Anfass, Fiat 500 club Isonzo e Pro loco. Quest’ultima ha organizzato il rinfresco finale e lo spettacolo di prestigiatori, sempre in piazza. Per il Go Tri Team, è stata anche l’occasione per festeggiare il traguardo di prima squadra regionale nella stagione di Triathlon Fvg: ieri, infatti, a Udine sono stati premiati diversi atleti del club che hanno ottenuto risultati importanti nell’ultima annata.
Foto Sergio Marini/Timothy Dissegna
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
_657dcfc4a8cfc.jpeg)

_657dcfc4a859c.jpeg)





















Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
