il weekend
Cinque fanfare alpine e 300 musicisti in raduno, attesa la sfilata in centro a Gorizia

La Sezione Alpini ha avuto il compito di organizzare il nono raduno nazionale delle Fanfare delle Brigate Alpine congedati. Ecco il programma.
Sono 300 i musicisti in arrivo a Gorizia per il weekend di sabato 12 e domenica 13 ottobre. La Sezione Alpini di Gorizia, infatti, ha avuto il compito dalla sede nazionale dell’Ana di organizzare il nono raduno nazionale delle Fanfare delle Brigate Alpine congedati. Saranno presenti in città le formazioni della Taurinense, Orobica, Tridentina, Cadore e Julia. Un evento di grande rilevanza per gli appassionati di musica e per tutti coloro che desiderano celebrare le tradizioni alpine.
Nel pomeriggio di sabato prossimo dalle 16.30, le Fanfare si esibiranno in piazza della Vittoria con il carosello della Fanfara Cadore a chiudere il tutto. La sera alle ore 20.30, invece, ci sarà il concerto di tutte le partecipanti all’Auditorium della cultura friulana di via Roma. Domenica, quindi, alle 10 appuntamento al Parco della Rimembranza dove ci sarà l’alzabandiera e gli onori ai caduti al monumento centrale, a quello all’Alpino della Divisione Julia e a quello per il III Reggimento di Artiglieria alpina. Seguirà la sfilata delle cinque fanfare lungo corso Italia, corso Verdi, via Oberdan fino in piazza della Vittoria.
Proprio qui si concluderà la manifestazione con i discorsi ufficiali, l’esibizione dei musicisti e a conclusione il carosello della Fanfara Tridentina. Sarà presente il labaro nazionale delle penne nere, scortato dal presidente nazionale e dal consiglio direttivo nazionale, insieme al gonfalone della città di Gorizia decorato di Medaglia d’oro al valor militare e le sezioni Ana del Triveneto con i propri vessilli e gagliardetti di gruppo.
Il raduno vuole essere molto più di una semplice manifestazione musicale. Sarà un'occasione per celebrare la storia e le tradizioni delle Brigate alpine, per rinsaldare i legami tra i partecipanti e per condividere con la cittadinanza un momento di grande festa e partecipazione. L'invito è rivolto a tutti: appassionati di musica, alpini, famiglie, amici, aggregati e quanti vogliono condividere i valori dell’Alpinità.
Foto OverlandChannel Ovt
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
