Cormons, lo Sci Club Monte Quarin da mezzo secolo in pista

Cormons, lo Sci Club Monte Quarin da mezzo secolo in pista

IL RICONOSCIMENTO

Cormons, lo Sci Club Monte Quarin da mezzo secolo in pista

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 10 Nov 2024
Copertina per Cormons, lo Sci Club Monte Quarin da mezzo secolo in pista

Venerdì 8 novembre, durante la tradizionale Festa dello Sci regionale a Tolmezzo, il sodalizio ha ricevuto un riconoscimento speciale per il 50esimo anniversario dell’affiliazione FISI.

Condividi
Tempo di lettura

Lo scorso venerdì 8 novembre, durante la tradizionale Festa dello Sci regionale a Tolmezzo, lo Sci Club Monte Quarin di Cormons ha ricevuto un riconoscimento speciale per il 50esimo anniversario dell’affiliazione FISI (Federazione Italiana Sport Italiana N.d.R.). Nel corso della manifestazione dedicata agli appassionati di questo sport, vera e propria occasione per celebrare e riconoscere i successi degli atleti del Friuli-Venezia Giulia, il Presidente FISI Regionale FVG Maurizio Dünnhofer ha consegnato all’associazione cormonese un "Distintivo al Merito FISI oro" ed il "Gonfalone alla Società".

A ritirare i riconoscimenti erano presenti il Presidente dello Sci Club Fabio Olivo, il segretario Stefano Penasa e l’Assessore allo Sport di Cormons Massimo Falato. Ad impreziosire la serata, inoltre, erano presenti alcuni d’eccezione, come ad esempio Manuela Di Centa, Silvio Fauner e Gabriella Paruzzi, celebrità dello sci italiano che hanno trionfato 30 anni fa alle Olimpiadi di Lillehammer 1994.

Lo Sci Club Monte Quarin rappresenta ad ogni modo una vera e propria eccellenza sul territorio cormonese ed il riconoscimento della FISI non fa altro che confermare questo. Nato il 26 settembre 1973 per volere di alcuni giovani locali, tra i quali Vrech Ottone, Peruzzi Ugo, Princic Dario, Kenda Dario, Penasa Martino, Turus Ivano, Moretti Nereo, Marini Giorgio, e Marcon Marco, ha attraversato diverse fasi di attività e ha visto alternarsi vari presidenti. Un tributo speciale, come sottolineano in una nota l’attuale amministrazione, va al compianto presidente Trodella Raffaele, che per oltre 35 anni ha mantenuto il suo impegno e ha saputo trainare lo Sci Club Monte Quarin anche nei periodi più difficili.

La prima denominazione fu però “Unione Sportiva Acli Sci Club Monte Quarin”. La crisi energetica del 1973, infatti, facilitò lo spirito associativo tra la gente, tanto da portare il numero dei soci oltre le trecento unità mentre nel 1974 si staccò dall’Acli affiliandosi alla FISI.

Tra le molte attività svolte in questi cinquant'anni d’attività ci sono ad esempio l’organizzazione dello storico Trofeo Stefano Malagutti – Città di Cormòns”, gara FISI regionale di fondo e, nell’ambito dei campionati transfrontalieri a Tarvisio, il trofeo “Memorial Trodella”. Oggi lo Sci Club organizza corsi di sci di discesa e di fondo per adulti e bambini con maestri delle scuole di sci regionali, corsi e uscite di Nordic Walking con istruttori qualificati e corsi di ginnastica presciistica, promuovendo lo spirito associativo attraverso attività che rafforzano il senso di comunità e l'amore per lo sport, assicurando un futuro promettente allo Sci Club Monte Quarin. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione