il lutto
'Cico' muore a 62 anni, colonna del volontariato di Mariano

Franco Colautti era amato e stimato per il proprio impegno nel sociale, anche a Cormons. Il ricordo del sindaco Sartori: «Aveva un grande cuore».
Nella notte tra mercoledì e giovedì è venuto a mancare, stroncato da un malore, Franco Colautti. 62enne originario di Mariano del Friuli, era molto attivo nel sociale in tutto il Goriziano, in particolar modo prestava servizio nel gruppo comunale della Protezione civile e operava con gli scout dapprima a Cormons e poi a Gradisca. Conosciuto da tutti come Cico, cuoco di professione, ha letteralmente segnato il mondo associazionistico locale, dedicandosi tra l’altro anche al catering del Ric Cormons e all’associazione pescatori di Mariano.
“Della vita di Cico ci sarebbero mille aspetti e aneddoti da raccontare ma la qualità che lo caratterizzava era l'immensa bontà e generosità nel dare una mano dove serviva sempre in maniera disinteressata senza aspettarsi niente in cambio o pensare risentimento se non arrivava nemmeno un grazie – ci racconta Donata del Bianco, sua amica scout - Ha dedicato la sua vita ai valori dello scautismo prima a Mariano poi a Cormons e da anni nel gruppo scout Gradisca1, di cui è stato il collante e motivatore che ha contribuito a far crescere fino ai cento censiti di quest'anno”.
“Voleva bene a tutti i ragazzi, dei quali sapeva cogliere potenzialità e debolezze, nella convinzione che su di loro vale sempre la pena investire – continua del Bianco - Ad ognuno di noi ha lasciato molto, talvolta con il suo modo burbero e diretto ma che faceva parte della sua personalità e che apriva ad un confronto sincero. Ci si accorge sempre in queste circostanze del vuoto che le persone lasciano, soprattutto quelle che come Cico c'erano sempre, ogni volta che avevi bisogno. Aveva la capacità di far risultare ogni problema di facile risoluzione, di incoraggiarci davanti alle difficoltà mettendosi in azione con il suo sorriso e una battuta”.
Un uomo che ha fatto del volontariato uno stile di vita e che era ben voluto da tutte le associazioni di cui ha fatto parte, anche a Cormons: “Ha iniziato la sua vita scout nel gruppo di Cormons da ragazzo - racconta il capo squadra Gabriele Fain -, poi ha fatto clan e infine è diventato capo. Come capo ha seguito molti ragazzi e, dopo una parentesi da responsabile di zona Agesci, è tornato nel gruppo di Cormons dove ha fatto per alcuni anni il capo clan e noviziato. Infine, è passato al gruppo di Gradisca dove è stato per tanti anni capo gruppo e clan. Oltre all'Agesci era molto attivo sia nella parrocchia di Cormons che in quella di Gradisca, nella protezione civile e in altre associazioni".
"Non si può non citare, infine, il suo impegno per il villaggio scout di Cesclans, dove era una delle colonne portanti”. Compatto il saluto anche dall’amata Mariano (anche se da qualche tempo residente a Farra) e dal suo primo cittadino, Luca Sartori: “Viene a mancare una persona che ha sempre donato il proprio tempo per il bene della comunità nelle associazioni non solo marianesi. Presente nella protezione civile e nell’associazione pescatori di Mariano, oltre che ad essere un punto di riferimento dei vari gruppi scout goriziani. Una persona con un grande cuore che ha dedicato molto del suo tempo agli altri. Un volontario con la V maiuscola”.
A chiudere, infine, il ricordo della Protezione civile di Mariano e del suo coordinatore Giulio Roberto: “Cosa dire di Franco... Il nostro caposquadra lo ha definito come 'una vita da volontario'. E così era, impegnato con gli scout da sempre, con la Protezione Civile non so da quanti anni, con il gruppo pescatori di Mariano e sempre pronto a partecipare a tutte le iniziative delle associazioni marianesi. Certamente una grave perdita per tutti noi”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
