Chiusura temporanea per i lavori a Begliano: via Verdi interdetta fino al 14 agosto

Chiusura temporanea per i lavori a Begliano: via Verdi interdetta fino al 14 agosto

riqualificazione urbana

Chiusura temporanea per i lavori a Begliano: via Verdi interdetta fino al 14 agosto

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 30 Lug 2025
Copertina per Chiusura temporanea per i lavori a Begliano: via Verdi interdetta fino al 14 agosto

Proseguono gli interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Il cantiere operativo solo nei giorni feriali, con circolazione regolata da semaforo negli orari serali.

Condividi
Tempo di lettura

È entrata nel vivo la fase più delicata dei lavori di riqualificazione del centro abitato di Begliano, che interessano le vie Smareglia, Marchese de Fabris, Verdi e Volontari della Libertà. Nei giorni scorsi si è conclusa la prima parte dell’intervento: è stato completato il marciapiede sul lato sinistro di via Verdi, nel tratto prospiciente la villa Marchese de Fabris, mentre sul lato opposto sono state posate le tubazioni per l’interramento delle linee elettriche e realizzato l’impianto di smaltimento delle acque meteoriche.

Per consentire ora l’ultimazione della posa delle cordonate sul lato destro di via Verdi, si rende necessaria la chiusura temporanea della strada. Il divieto di transito – con esclusione dei pedoni e dei residenti – entrerà in vigore da giovedì 31 luglio e rimarrà attivo fino al 14 agosto. Per ridurre al minimo i disagi, l’amministrazione comunale ha concordato con l’impresa esecutrice che la chiusura avverrà solo nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 7.30 e le 17. Negli orari serali e durante il fine settimana, la circolazione sarà regolata da un impianto semaforico.

L’intervento rientra nel Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) approvato dal Comune negli anni scorsi. L’obiettivo è adeguare i marciapiedi esistenti agli standard di legge, ricostruendoli completamente con larghezza conforme alle normative, oltre al rifacimento degli accessi carrai e degli attraversamenti pedonali. I lavori comprendono anche l’interramento delle linee elettriche e di illuminazione pubblica e il rifacimento del manto stradale.

Secondo una stima sommaria, l’intervento prevede circa 900 metri quadrati di marciapiedi demoliti e ricostruiti, la posa di mille metri di cordonate e cordoli stradali, 110 metri di percorsi guida per non vedenti e 1.700 metri quadrati di rifacimento del tappeto d’usura. Il costo complessivo è stimato in 247.500 euro, mentre l’intero quadro economico dell’opera ammonta a 300mila euro, comprensivi di 7.500 euro per gli oneri della sicurezza.

L’intervento è interamente finanziato grazie a un contributo regionale assegnato nell’ambito della misura “Concertazione degli investimenti di sviluppo degli Enti locali - anni 2023-2025”, prevista dall’articolo 5, comma 1, della legge regionale 6/2023.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione