Chiuso l'accesso al Parco del municipio di Gorizia, come accedere agli uffici

Chiuso l'accesso al Parco del municipio di Gorizia, come accedere agli uffici

i lavori

Chiuso l'accesso al Parco del municipio di Gorizia, come accedere agli uffici

Di Redazione • Pubblicato il 09 Mag 2024
Copertina per Chiuso l'accesso al Parco del municipio di Gorizia, come accedere agli uffici

L’utenza che avrà bisogno di accedere agli uffici comunali potrà entrare solo dall’ingresso principale di piazza Municipio, le novità per gli uffici.

Condividi
Tempo di lettura

Postazioni informative, avvisi e cartelli, assistenza a chi ha difficoltà di deambulazione: così sarà gestita la chiusura totale del Parco municipale a Gorizia, per consentire lo svolgimento dei lavori di riqualificazione. Lo stop all'accesso è avvenuto ieri, mercoledì 8 maggio. L’utenza che avrà bisogno di accedere agli uffici comunali potrà entrare solo dall’ingresso principale di piazza Municipio e muoversi internamente all’edificio, trovando già in atrio tutte le informazioni di servizio di cui necessita.

Si prevede che il piano messo a punto per soddisfare al meglio tutte le esigenze degli utenti resti in vigore per tre settimane, compatibilmente con le condizioni meteo per lo svolgimento degli interventi. Una postazione di assistenza sarà collocata appunto accedendo in atrio, in modo da fornire subito le prime indicazioni e da smistare gli utenti a seconda delle esigenze. Salendo dallo scalone centrale, le persone troveranno poi un secondo operatore che le indirizzerà negli uffici.

Davanti ad Anagrafe e Stato civile sarà come sempre presente l’operatore incaricato di raccogliere le prenotazioni e regolare gli accessi su appuntamento. I percorsi da seguire saranno indicati inoltre da avvisi e cartelli nei corridoi. Per chi ha difficoltà di deambulazione e quindi non può fare le scale, sarà il personale a scendere in atrio portando con sé eventuali certificati, documenti da firmare e moduli necessari alle operazioni da sbrigare. Basterà rivolgersi appunto alla postazione di accoglienza e spiegare con chi si ha appuntamento o quali sono le necessità. 

disposizione c’è la sala dell’ex Urp (prima porta a sinistra), dotata anche di rampa. Qui, sempre per chi non ha la possibilità di muoversi, sarà collocato tutto il necessario per la preparazione delle carte d’identità elettroniche sia per chi ha già fissato un appuntamento che per chi lo farà nei prossimi giorni. Nulla cambia per gli uffici della Polizia locale e delle Attività produttive, che restano raggiungibili da Corte Sant’Ilario. È bene precisare che per ogni evenienza e necessità tutti i numeri telefonici dei vari uffici comunali continueranno a funzionare.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione