Chiopris rinuncia ancora alla Vilie dai sants, i costi fanno saltare la festa

Chiopris rinuncia ancora alla Vilie dai sants, i costi fanno saltare la festa

la decisione

Chiopris rinuncia ancora alla Vilie dai sants, i costi fanno saltare la festa

Di Redazione • Pubblicato il 09 Ott 2022
Copertina per Chiopris rinuncia ancora alla Vilie dai sants, i costi fanno saltare la festa

Troppa incertezza sui costi, annullata per il terzo anno la festa del borgo.

Condividi
Tempo di lettura

Per il terzo anno consecutivo, Chiopris non ospiterà la tradizionale Vilie dai sants. La festa della notte di Halloween - con le zucche intagliate in mostra lungo le strade del paese, intagliate da cittadini, associazioni e bambini - non sarà infati organizzata, con il rincaro sempre più pesante dei costi che ha fatto desistere gli organizzatori.

L'ultima edizione è stata quella del 2019, prima della pandemia, per poi rinunciare negli anni successivi per le difficoltà nel far rispettare le norme di distanziamento. Ora, la nuova mazzata su un appuntamento molto atteso nella zona e non solo, che affonda le proprie radici nel passato celtico e visitato da oltre un migliaio di persone. A renderlo particolare, anche il fatto che alcune famiglie del borgo si sfidano annualmente nella composizione più bella.

La gestione della serata è condivisa dal locale gruppo alpini e dal gruppo spontaneo di abitanti del posto. Oltre alla cura della mostra delle zucche intagliate e illuminate, è stata sempre predisposta anche l’area feste con il tendone e il chiosco, rifornito di vin brulé e castagne. Fino a tre anni fa, tantissimi dal Friuli e dalla vicina Slovenia non hanno mancato di ammirare le opere realizzate da privati cittadini, associazioni e scuole ed esposte per strada, alla sola luce dei cerini al loro interno.

L’appuntamento affonda le proprie origini dall’antica tradizione dei Celti, ben prima dell’espansione di Roma. Il tutto è stato poi riportato alla luce dal libro “Tiaris di Aquilee”. Si narrava infatti della processione dei morti durante la vigilia di Ognissanti. Le candele saranno comunque accese con il buio ma nella sera di sabato 22 ottobre, quando si terrà la lucciolata dalla chiesa di Madonna di Strada alla canonica di Chiopris.

L’evento, che punta a raccogliere offerte libere da destinare al Cro di Aviano, è anch’esso organizzato dagli Alpini e partirà dopo la santa messa delle ore 18. Il 19 novembre, invece, si terrà il concerto del coro Montenero di Cividale nella chiesa dell'Arcangelo Gabriele.

Foto di archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione