le capitali
Chemnitz porta artigiani e aziende a Nova Gorica, firma del patto a tre

La delegazione tedesca firmerà l'accordo di collaborazione con le due città sul confine, poi presenterà suoi prodotti e aziende all'Xcenter.
Arriva la firma dell'accordo di collaborazione tra le Capitali europee della cultura 2025, dopo i primi incontri avvenuti tra la tedesca Chemnitz, Nova Gorica e Gorizia. Domani, una delegazione proveniente dalla Germania (che deterrà il titolo tra due anni insieme alle due città transfrontaliere) arriverà in Slovenia e rimarrà nel weekend. I due centri hanno già stabilito legami culturali stretti e questo incontro punta a essere un'ulteriore opportunità per approfondire questa collaborazione, avendo firmato già un primo accordo lo scorso autunno.
Nel corso della visita, Chemnitz - che durante il periodo della Germania Est si chiamava Karl-Marx-Stadt - si presenterà anche con il proprio artigianato, l'innovazione e le aziende tecnologiche durante la Giornata della cultura tecnica all'Xcenter di piazzza Bevk. La delegazione sarà guidata dalla sindaca Dagmar Ruscheinsky, responsabile locale per la gioventù, lo sport, la salute, gli affari sociali e la cultura. Ad accoglierla saranno gli omologhi Samo Turel e Rodolfo Ziberna, firmando insieme il documento sabato alle 10.
La sigla avverrà nella Sala verde del municipio di Nova Gorica, con l'obiettivo di promuovere un rapporto stretto e amichevole tra le città e i loro cittadini, riconoscendo l'importanza della collaborazione nel campo della cultura, della creatività e dell'arte in vista delle Capitali europee della Cultura 2025 e oltre. Inoltre, la collaborazione internazionale vuole rafforzare accelererare lo sviluppo culturale. Successivamente, gli ospiti si recheranno all'Xcenter per assistere agli eventi della Giornata della cultura tecnica e alle presentazioni delle imprese e degli artigiani tedeschi ospiti.
Nella foto: la visita di una delegazione di Nova Gorica a Chemnitz nell'agosto 2021
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
