Cervignano, il musical Briciola d'Arte incanta il Pasolini e raccoglie fondi

Cervignano, il musical Briciola d'Arte incanta il Pasolini e raccoglie fondi

la serata

Cervignano, il musical Briciola d'Arte incanta il Pasolini e raccoglie fondi

Di Redazione • Pubblicato il 13 Dic 2023
Copertina per Cervignano, il musical Briciola d'Arte incanta il Pasolini e raccoglie fondi

Allo spettacolo finanziato dal Rotary sono intervenuti gli amministratori di numerosi Comuni, raccolti fondi per un progetto internazionale contro la poliomielite.

Condividi
Tempo di lettura

Un Teatro Pasolini di Cervignano gremito ha applaudito la prima ufficiale di “Notti d’Oriente”, il nuovo musical delle Briciole d’Arte del ricreatorio San Michele. L'opera è stata portata in scena grazie al sostegno e all’organizzazione del Rotary Club di Aquileia Cervignano Palmanova, in una serata di raccolta fondi che ha saputo coinvolgere tutta la bassa friulana e non solo. Presenti in platea anche i rappresentanti dei Rotary di Codroipo, Udine Patriarcato e Caorle.

Allo spettacolo, infatti, sono intervenuti gli amministratori di numerosi Comuni: il sindaco di Cervignano, Andrea Balducci; la vicesindaca di Aiello, Lucia Giaiot; e di Gonars Maria Cristina Stradolini; i primi cittadini di Ruda, Franco Lenarduzzi; di Visco, Elena Cecotti; di Terzo di Aquileia, Giosualdo Qualini; di Fiumicello-Villa Vicentina, Alessandro Dijust; e la consigliera comunale Cristina Rossi in rappresentanza dell’amministrazione di Trivignano Udinese. Sono stati tutti chiamati sul palco al termine della serata per la foto ricordo con i giovani attori.

“Le Briciole d’Arte – ha commentato dopo le due ore di spettacolo il presidente del Rotary, Giuliano Pellizzari – non sono solo un gruppo teatrale, ma la dimostrazione di come il coinvolgimento dei diversi talenti e delle diverse realtà del nostro territorio sia una condizione indispensabile per valorizzare tutte le peculiarità che lo contraddistinguono”. A seguire, don Manuel Millo in rappresentanza della Parrocchia di Cervignano, il sindaco Balducci e il presidente della V commissione regionale, Diego Bernardis, hanno portato i saluti istituzionali.

La serata ha consentito di raccogliere fondi per sostenere sia le attività delle Briciole d’Arte sia per finanziare il progetto internazionale del Rotary “Polio Plus” per l’eradicazione della Polio. "Il Rotary - aveva già affermato Pellizzari - promuove cambiamenti positivi nelle comunità vicine come in quelle lontane con diverse azioni e attività. Il nostro territorio respira vitalità ed energia ogni volta che questi giovani salgono sul palco. É una forma culturale che lega musica, danza e canto, che porta a studiare, migliorarsi, applicarsi per ottenere un risultato".

"È un’ottima palestra per imparare il lavoro in team, elemento essenziale per qualsiasi sarà il loro futuro lavorativo. Quella di domenica sera è un’occasione per mettere insieme istituzioni e Rotary, giovani che si esprimono e persone che sanno apprezzare, attività in favore di una associazione territoriale e raccolta fondi a favore di chi vive ancora situazioni difficili". Per Gabriele Scolaro, coordinatore delle Briciole d’Arte, "gettare il cuore oltre l’ostacolo è la parola d’ordine in questo gruppo di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 26 anni".

"C'è inoltre un valore educativo straordinario che aiuta i più grandi a mettersi a servizio dei più piccoli e, quindi, educa alla responsabilità. Ringraziamo il Rotary per aver promosso questo evento e per averci consentito di proseguire nel nostro percorso di crescita" ha concluso Scolaro.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione