Cervignano, cinema muto e musica dal vivo: ‘The Cameraman’ con la Zerorchestra

Cervignano, cinema muto e musica dal vivo: ‘The Cameraman’ con la Zerorchestra

L’APPUNTAMENTO

Cervignano, cinema muto e musica dal vivo: ‘The Cameraman’ con la Zerorchestra

Di M.Z. • Pubblicato il 16 Ago 2025
Copertina per Cervignano, cinema muto e musica dal vivo: ‘The Cameraman’ con la Zerorchestra

Lunedì 18 agosto alle 21 in piazza San Girolamo nuovo appuntamento con Cinema sotto le stelle 2025. Protagonista il capolavoro comico di Buster Keaton, accompagnato dalle musiche dal vivo della Zerorchestra.

Condividi
Tempo di lettura

Terzo appuntamento con "Cinema sotto le stelle 2025" a Cervignano del Friuli. Lunedì 18 agosto, alle ore 21, piazza San Girolamo ospiterà il cineconcerto “The Cameraman”, proposto dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dalla Biblioteca civica Giuseppe Zigaina con la sua sezione multimediale.

Il film scelto è una vera pietra miliare della commedia: The Cameraman (1928), diretto da Edward Sedgwick e Buster Keaton, interpretato dallo stesso Keaton nel ruolo di Luke Shannon. La trama racconta di un giovane e imbranato cameraman che, dopo una serie di disavventure, trova il successo e l’amore grazie… a una scimmietta che riprende per caso le immagini decisive.

Considerato uno dei vertici della filmografia di Keaton, il film è stato definito dalla critica una “summa keatoniana” (Robinson) e persino un “film testamento” (Coursodon). Le sequenze iniziali, ambientate a New York, documentano la parata in onore di Charles Lindbergh dopo la sua storica trasvolata atlantica del maggio 1927.

Ad accompagnare la proiezione sarà la Zerorchestra, ensemble specializzato nella sonorizzazione dal vivo del cinema muto. Le musiche originali sono firmate da Bruno Cesselli, che dirigerà anche al pianoforte. Con lui sul palco: Giovanni Sperandio (oboe e corno inglese), Michele Del Vecchio (corno), Massimo De Mattia (flauti), Gaspare Pasini (sax), Francesco Bearzatti (sax e clarinetto), Marco Milelli (clarinetto), Didier Ortolan (clarinetto e clarinetto basso), Mauro Costalonga (tromba e flicorno), Romano Todesco (contrabbasso), Luca Grizzo (percussioni) e Luca Colussi (batteria).

Questa produzione della Zerorchestra ha una lunga storia: fu presentata per la prima volta il 3 settembre 1995 all’Auditorium Concordia di Pordenone ed è rimasta da allora uno dei cavalli di battaglia dell’ensemble.

L’ingresso è libero. In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro Pasolini in piazza Indipendenza 34. Oltre agli appuntamenti estivi, la Biblioteca civica Giuseppe Zigaina ricorda che tanti film sono disponibili tutto l’anno per il prestito gratuito agli iscritti, grazie alla sezione multimediale. Per informazioni: 0431-388540, il sito web del Comune di Cervignano, oppure sulla pagina Facebook Biblioteca Zigaina Cervignano.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×