I NUMERI
Cervignano, bilancio 2024 per l'Associazione Friulana Donatori di Sangue: 29 nuovi iscritti e 366 donazioni

In occasione dell’assemblea annuale dei soci, premiati i donatori più costanti nel corso degli anni. Cinque le uscite dell’autoemoteca, varie le iniziative della sezione per avvicinare giovani e scuole.
La sezione di Cervignano del Friuli di Afds (Associazione Friulana Donatori di Sangue) chiude l’anno 2024 con 447 donatori iscritti di cui 249 attivi, e un totale di 366 donazioni di cui 263 di sangue intero, 100 di plasma e 3 di piastrine. Il numero dei nuovi donatori iscritti si attesta a 29, mantenendo il trend positivo degli anni precedenti, con l’ingresso di numerosi giovani.
Questi i dati, riportati durante l’assemblea annuale dei soci svoltasi qualche settimana fa e nella quale sono stati illustrati i risultati e le attività svolte nell’anno passato. L’assise ha visto una numerosa partecipazione di donatori, diversi dei quali sono stati premiati con la rispettiva benemerenza per le donazioni effettuate nel corso degli anni. Presente anche il sindaco Andrea Balducci, che ha ringraziato la sezione per l’attività costante che svolge sul territorio e per il forte coinvolgimento degli istituti scolastici nella sensibilizzazione al dono ed al volontariato.
Come ormai da parecchi anni, anche nel 2024 è stata portata avanti la consueta attività di propaganda presso le scuole di ogni grado, dalle elementari alle superiori, cercando di consolidare la presenza di Afds nell’ambiente scolastico. Proprio lo scorso marzo sono state organizzate due uscite dell’autoemoteca presso l’istituto “Arturo Malignani” portando circa 35 neo-diciottenni alla prima donazione.
«Per noi è sempre un motivo di orgoglio riuscire ad avvicinare i diciottenni al dono del sangue – afferma il presidente della sezione cervignanese Sandro Campisi – iniziare sin da piccoli e da giovani a spiegare i concetti del volontariato e del dono è fondamentale per formare dei futuri cittadini consapevoli dell’importanza di essere donatori che con un prezioso gesto possono salvare delle vite. Un grande ringraziamento va alle docenti che ogni anno si rendono disponibili per programmare assieme gli incontri con gli studenti, preparandoli all’incontro e sensibilizzandoli in tal senso».
Durante l’anno la sezione ha organizzato cinque uscite dell’autoemoteca, una in più rispetto alle quattro dell’anno precedente, per cercare di offrire un servizio sempre più capillare sul territorio di Cervignano. Inoltre, per pubblicizzare maggiormente la donazione di sangue, Afds è presente nell’ambito delle donazioni di gruppo presso il trasfusionale di Palmanova, le quali vengono organizzate secondo calendario prestabilito dalle sezioni che gravitano sulla bassa friulana.
«Ringrazio tutto il direttivo per il lavoro che svolgiamo anno dopo anno – conclude Campisi - l’impegno è notevole, cerchiamo sempre di migliorarci cercando delle possibili nuove attività che possano avvicinare quanti non sono ancora donatori, allargando sempre di più la grande famiglia dell’Afds».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
