IL SECONDO APPUNTAMENTO
Il centrosinistra chiama la comunità musulmana a Monfalcone, nuova assemblea

Lunedì 22 gennaio alle 20.30 in sala del Consiglio, si parlerà di coesione sociale, rapporti con l'Islam, amianto, viabilità e progresso cittadino.
Dopo l’incontro del novembre scorso, il Centrosinistra locale si riunisce ancora una volta proponendo un secondo incontro rivolto ai cittadini di Monfalcone. Sarà una nuova assemblea di quella che è stata chiamata #Monfalcone_Unita.
«È passato poco più di un mese da quando ci siamo incontrati, con tante e tanti, cittadini e cittadine, per dar voce ad una nuova rappresentazione della nostra città – scrivono i consiglieri comunali dell’opposizione Paolo Frisenna, Lucia Giurissa, Cristiana Morsolin, Bhuyan Sani, Alessandro Saulo, Davide Strukelj – si tratta di una Monfalcone completamente diversa da quella riportata dai pulpiti della destra televisiva, dai racconti delle dirette Facebook del sindaco Cisint, dalle narrazioni oblique dell’ultra destra che pensa di aver fatto della nostra cittadina una terra di conquista».
L’appuntamento è fissato per lunedì 22 gennaio alle ore 20.30, nella Sala del Consiglio comunale. Verrà quindi proposta una seconda assemblea pubblica di #Monfalcone_Unita, che ripercorrerà fatti e attività di queste ultime settimane e guarderà al lavoro da svolgere per il futuro.Gli organizzatori lo definiscono «un piccolo passo di un percorso in cui le sigle ed i simboli fanno un passo indietro, per costruire, assieme alla cittadinanza, un percorso di alternativa».
«In poche settimane quel percorso, in qualche modo, è iniziato nel concreto – scrivono ancora i proponenti - un concreto che è passato dai viali ricolmi di persone che hanno preso parte alla grande manifestazione del 23 dicembre, agli articoli e i servizi comparsi sui media nazionali, accortisi che Monfalcone non poteva essere ridotta semplicemente alla rappresentazione che ne danno i vertici leghisti. Non è stato un nostro lavoro ma un’iniziativa corale, di quella parte di città che, in queste settimane, si sta lentamente risvegliando».
Lunedì sera si parlerà di proposte per la coesione sociale e verranno ascoltati i rappresentanti delle associazioni culturali islamiche. «Chiederemo alle associazioni di parlarci di cosa è successo sul tema dell'amianto – concludono i consiglieri - parleremo di come rivedere la viabilità e della città che vogliamo».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
