Gorizia, il centro vaccini anti-Covid sarà in UGG e l'obiettivo è mille dosi al giorno

Il centro vaccini anti-Covid di Gorizia sarà in UGG, obiettivo mille dosi al giorno

L'annuncio del sindaco

Il centro vaccini anti-Covid di Gorizia sarà in UGG, obiettivo mille dosi al giorno

Di Redazione • Pubblicato il 08 Dic 2020
Copertina per Il centro vaccini anti-Covid di Gorizia sarà in UGG, obiettivo mille dosi al giorno

Il sindaco Ziberna annuncia la volontà di installare nella struttura di piazza Battisti le operazioni vaccinali, al via già da fine gennaio.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà molto probabilemente la palestra dell'Unione ginnastica goriziana (Ugg) la sede per effettuare i vaccini anti-Covid che saranno disponibili da fine gennaio. Lo ha comunicato il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, rivelando di aver fatto la proposta per la location all'Azienda sanitaria universitaria Giuliano-Isontina (Asugi): "È luogo che riteniamo il più adeguato - ha commentato il primo cittadino -, ringrazio il presidente Paolo Comolli e tutto il consiglio di amministrazione per aver fornito immediatamente la disponibilità della struttura".

Posto in un'area centrale della città, ai bordi di piazza Battisti, la scelta dell'amministrazione è ricaduta qui anche per l'amplio parcheggio disponibile: "L'amministrazione - prosegue Ziberna - destinerà il posteggio gratuito per tutti coloro che verranno a sottoporsi al vaccino". Al suo interno, l'Ugg vanta tre grandi spazi, di cui due palestre, e "tutto ciò che serve per garantire l'accesso da una parte e l'uscita dall'altra". Come sottolineato dallo stesso primo cittadino, "vi sarà la necessità di procedere velocemente, anche perché le confezioni minime sono da mille vaccini, che vanno tenuti a 70 gradi sotto zero e somministrati entro otto ore".

Vista la grande mole di lavoro e il tempo ridotto, quindi, non è escluso che si individueranno anche altri punti in provincia. Nel frattempo, "abbiamo inviato la nostra proposta, tramite Asugi, all'articolare sanitaria regionale. Sapremo a breve il riscontro. In ogni caso, alla fine del prossimo mese inizieranno le somministrazioni del vaccino, a partire dal personale ospedaliero, costretto a stare tutti i giorni in prima fila". L'obiettivo è raggiungere le mille dosi al giorno.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione