Nuovo centro sportivo per studenti a Monfalcone, progetto da 800mila euro

Nuovo centro sportivo per studenti a Monfalcone, progetto da 800mila euro

in largo isonzo

Nuovo centro sportivo per studenti a Monfalcone, progetto da 800mila euro

Di S.F. • Pubblicato il 19 Ott 2023
Copertina per Nuovo centro sportivo per studenti a Monfalcone, progetto da 800mila euro

Approda in Consiglio comunale la variante al Piano regolatore che consentirà la realizzazione di un centro sportivo legato alle scuole.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue l’iter per la realizzazione di un’area sportiva attrezzata a servizio delle scuole del rione Largo Isonzo a Monfalcone e della comunità parrocchiale di San Giuseppe, che renderà il rione ancora più accogliente. Saranno infatti votati durante la prossima assemblea - in programma per giovedì 26 e venerdì 27 - la variante di zona e il diritto di superficie dell’area che si attesta lungo la via Natisone, che attualmente rientra nella zona urbanistica per servizi “S2a” relativa agli edifici per il culto.

Questa pertanto necessita di un aggiornamento della zonizzazione del Piano regolatore con l’integrazione della destinazione d’uso “S5d”, cioè destinata al verde di quartiere. I lavori per la realizzazione dell’area sportiva saranno avviati entro i primi mesi del 2024 e si concluderanno entro la fine dell’anno. Il valore dell'opera si aggira attorno agli 800mila euro.

“Un progetto che si inserisce nel piano di riqualificazione del rione Largo Isonzo che ha già visto la ricostruzione della scuola Collodi e l’ottenimento dei fondi del Pnrr che ci consentiranno di ricostruire la scuola Cuzzi - sono le parole del sindaco Anna Maria Cisint - il ripristino delle asfaltature delle strade e dei marciapiedi di via Natisone e via Largo Isonzo e la risoluzione dei problemi relativi alla rete fognaria. Il Centro sportivo con annessa area verde a servizio delle scuole, dell’oratorio e di tutti i cittadini porterà nuova linfa alla città, sempre più attenta all’ambiente e a coloro che praticano sport".

"Il passaggio in Consiglio della variante al Piano Regolatore - continua Cisint - ci consentirà di offrire alla cittadinanza uno spazio verde che risponda alle esigenze palesate dalla comunità che gravita attorno al ricreatorio che rappresenta un punto di riferimento per il rione, ma anche per numerose persone, di ogni fascia d’età, che lì trovano un luogo di socializzazione fondamentale per la crescita, la condivisione e per trascorrere momenti di svago con la famiglia, i compagni di scuola o con gli amici”.

Il progetto prevede nel dettaglio la realizzazione di un campo di calcio a 5, un campo polifunzionale da basket e pallavolo, un’ampia area verde per la didattica all’aperto, uno spazio attrezzato per il gioco e una zona destinata alle manifestazioni e agli eventi all’aperto, con un moderno impianto di illuminazione e con annessi servizi igienici e deposito attrezzature.

Il Centro Sportivo interesserà un’area verde di proprietà della parrocchia di San Giuseppe, sulla quale il Comune interverrà con diritto di superficie che vincola l’area oggetto di intervento a restare di utilizzo pubblico per sette anni. Trascorso questo termine, la parrocchia dovrà mantenere il vincolo di uso pubblico trentennale dell’area, con fruibilità pubblica di complessivi trentasette anni. L’intervento si coordina con la pianificazione e lo sviluppo delle aree verdi attrezzate e con la rete dei percorsi di connessione ciclo pedonale tra le ccuole della città.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione