LA PROPOSTA
Gorizia, al Centro Lenassi si allena la propria fantasia attraverso le storie teatrali

Il laboratorio guidato dall'attore Stefano Paradisi del CTA è stato proposto ai bambini del centro estivo comunale.
Un’immersione nel teatro sfruttando le potenzialità del gioco: questo il postulato di partenza del laboratorio teatrale “Gioco dunque siamo” rivolto ai partecipanti del Centro Estivo Comunale presso il Centro Lenassi di Gorizia. L’attività, condotta per quattro settimane, dall’attore Stefano Paradisi del CTA di Gorizia, ha permesso a due gruppi di circa 18 bambini ciascuno di confrontarsi con la magia della creazione, interpretazione e allestimento di uno spettacolo, andato in scena al termine di entrambi i percorsi. L’attività si configura come una delle proposte condotte da esperti promosse dal Servizio delle Attività Educative e Scolastiche Assessorato al Welfare comunale.
Nonostante la diversa età dei partecipanti (10 - 12 anni nelle prime due settimane, 8 - 10 anni nelle ultime due) l’obiettivo comune è stato quello di creare attraverso il gioco, scoprendo la potenza scenica dell’oggetto: come farlo diventare un amico, un “personaggio” e un prezioso alleato in scena. Ma dietro a tutto questo, l’input fondamentate e primario è rimasto quello di stare assieme, di sviluppare un’intelligenza istintiva ed emotiva, dando importanza e valore all’attimo e affinando diverse
sensibilità.
Sette gli incontri che hanno animato le mattine di ciascun gruppo per un’esperienza che vede il linguaggio teatrale inserirsi perfettamente nelle attività proposte dal Centro Lenassi, accanto alle letture animate, le visite guidate alle scuole, le narrazioni collegate alla biblioteca Bambini e Ragazzi, presidio dei progetti regionali Nati per Leggere e Crescere Leggendo.
Nelle quattro settimane del progetto i bambini hanno costruito una storia lasciandosi guidare dalla fantasia e dall’ideazione di alcuni personaggi che li hanno accompagnati nella creazione di una divertente trama, giocata sulla “presenza scenica” di alcuni oggetti appositamente plasmati con materiale di recupero.
La collaborazione e l’entusiasmo dei piccoli partecipanti li ha condotti all’allestimento di “L’imperatore, il vecchio e il dentifricio”, titolo dello spettacolo presentato ai compagni del centro estivo e agli educatori giovedì 26 giugno. La storia ha avuto poi un “sequel” grazie a “Il vecchio, il cuoco, la fata” allestito nella mattinata di ieri, giovedì 10 luglio, nel salone al pianoterra del Centro Lenassi, sempre alla presenza degli altri partecipanti al centro estivo che, al pari degli operatori, hanno accolto la rappresentazione con emozione ed entusiasmo. Il valore aggiunto dell’esperienza è stata la capacità di Stefano Paradisi di coinvolgere tutti e tutte le partecipanti, in ruoli a misura di ognuno, secondo le personali capacità e risorse.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
