il bilancio
Centri estivi sold out a Gorizia, attività in città con 600 bambini

Numeri positivi alle attività, con i più grandi che hanno anche partecipato all'Amidei. L'esperienza.
I risultati dei centri estivi a Gorizia premiano il lavoro fatto. Nonostante le difficoltà organizzative collegate alle disposizioni anti-Covid, infatti, sono state ben 621 le adesioni alle attività organizzate. Riempiti i posti disponibili nelle varie strutture comunali. L’iniziativa è stata curata in particolare dal servizio attività educative e scolastiche, accogliendo bambine e bambini dai 3 ai 12 anni di età che hanno partecipato alle diverse attività pensate per loro, dai giochi d’acqua alle gite a piedi nei rioni, per iniziare a far scoprire anche alle giovani generazioni la storia della città.
Spazio anche a passeggiate nei parchi e, per i gruppi dei più grandi, la partecipazione al premio “Sergio Amidei”. Nel dettaglio, i centri estivi per la fascia d’età 6-12 anni, iniziati il 14 giugno, hanno visto la partecipazione di 34 bambini in via Gramsci, per tre turni bisettimanali fino al 23 luglio, e di 259 bambini al centro Lenassi, per cinque turni bisettimanali fino al 20 agosto. I più piccoli, invece, hanno iniziato lo scorso 5 luglio e proseguiranno ancora per qualche giorno, fino a venerdì 27 agosto, per un totale di 155 partecipanti nell’asilo di via Romagna e 173 in quello di via del Carso.
“La grande partecipazione ai centri estivi del Comune – ha commentato l’assessore al welfare, Silvana Romano – ci ripaga dello sforzo fatto per garantire questo servizio. La pandemia ha complicato diversi aspetti organizzativi ma ha anche reso questo servizio più che mai necessario per molte famiglie, che hanno espresso apprezzamento. Un grazie particolare agli operatori del settore educativo del Comune di Gorizia che, durante il Covid, sono sempre stati disponibili a risolvere ogni difficoltà”.
Foto Cade Martin, Dawn Arlotta, USCDCP
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
