A cena in mezzo alle vigne, le serate sotto le stelle iniziano da Cormons

A cena in mezzo alle vigne, le serate sotto le stelle iniziano da Cormons

le date

A cena in mezzo alle vigne, le serate sotto le stelle iniziano da Cormons

Di Redazione • Pubblicato il 30 Giu 2023
Copertina per A cena in mezzo alle vigne, le serate sotto le stelle iniziano da Cormons

Giovedì il primo appuntamento in località Pradis con i piatti di Chiara Canzoneri, tappe anche a Farra d'Isonzo, Castel San Mauro e altre.

Condividi
Tempo di lettura

Aperte le prenotazioni alle cene evento di Vigne sotto le stelle, quest'anno alla sesta edizione: le serate sono organizzate da Eventiva e si confermano appuntamento molto atteso a Cormons e dintorni tra gli amanti del buon vino e della buona cucina. Ogni serata è prima di tutto la scoperta di un luogo, per cui ci si ritrova a cena tra i filari di una vigna o a iniziare l'apertivo sotto alberi centenari piuttosto che passeggiando in una barricaia. Non solo una cena quindi ma uno spettacolo, per gli occhi, per il palato e per il cuore.

Serata d’apertura giovedì 6 luglio a Cormons, in località Pradis, dove Paolo Caccese accoglierà gli ospiti nel cuore del Collio con la chef Chiara Canzoneri. A luglio poi si susseguiranno le altre serate fino a settembre. Ogni serata si contraddistingue per la particolarità dell'azienda vinicola che la ospita e per lo chef che l'accompagna. Chi deciderà di partecipare alle serate potrà scegliere tra profumi dal mare portati sui colli o i viaggi nel tempo dall'artigiano del vino Gaspare Buscemi che, per l'occasione, porterà in tavola vini affinati nella sua cantinada oltre 30 anni.

Seguiranno poi cene intorno al barbecue e suggestivi scenari a lume di candela tra i filari. Un'edizione 2023 ricca di sorprese sia nella forma che nella sostanza, ecco alcune anteprime: Tenuta Villanova a Farra d'Isonzo aprirà i suoi cancelli non solo come azienda vinicola ma anche come distilleria di antica tradizione, passegeremo nel vigneto storico di Faedis con Claudio Zani, mentre Humar porterà tra i suoi vigneti da vista mozzafiato i fuochi dei barbecue per provare ogni sfumatura della brace, Castel San Mauro tra tradizione e innovazione si aprirà alle stelle per una serata sotto il cielo di agosto in un pique nique senza tempo.

Per scoprire i dettagli di tutti gli appuntamenti in programma e per prenotare è possibile consultare il sito internet dedicato e la pagina Facebook dell’evento.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione