Gli appuntamenti
Il beato Carlo d’Asburgo a 100 anni dalla morte, il ricordo a Cormons

Sabato 7 maggio alle 16 a Cormons sarà celebrata una Santa Messa nel duomo di Sant'Adalberto.
Due solenni celebrazioni per ricordare il beato Carlo d’Asburgo, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte: questi sono gli impegni che attendono l’Orchestra d’Archi di Farra d’Isonzo, i cori “Angelo Capello” di Begliano ed “Aesontium” di San Pier d’Isonzo, insieme alle voci soliste di Francesca Bressan, Piera Quargnal, Andrea Bomben e Kevin Baliviera, con la guida del maestro Marco Coceani.
Dopo il successo del concerto tenuto il 24 aprile scorso nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa a Ronchi dei Legionari, durante il quale sono stati raccolti ben 852 euro in favore del popolo ucraino, il 7 maggio alle 16 le tre formazioni animeranno la Santa Messa nel duomo di Cormons, presieduta dal presidente della Pia Unione di Preghiera – Gebestilga, padre Marian Gruber. Domenica 8 maggio alle 10 l’orchestra e i due cori parteciperanno alla liturgia domenicale nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Mortegliano.
Molto ricco sarà il repertorio proposto durante le due messe, che spazierà da Antonio Vivaldi a Wolfgang Amadeus Mozart, passando per Johann Sebastian Bach. Del maestro veneziano verranno eseguiti il Beatus vir, In Memoria Aeterna e l’Adagio dal Concerto grosso dall’Estro Armonico op. 3 n. 11.
Di Bach, invece, saranno suonate l’Aria per archi e le cantate Jesus bleibet meine Freude e Freu’ dich sehr, o meine Seele, mentre dell’autore di Salisburgo verrà effettuata l’esecuzione della Missa brevis in Sol Maggiore KV49, dell’Ave verum corpus, del Laudate Dominum e dell’Alleluja da Exultate e Jubilate.
In un tempo come quello che stiamo vivendo, segnato dalle terribili immagini della guerra in Ucraina, è fondamentale recuperare il valore della pace, testimoniato dalla vita del beato Carlo che, durante il suo breve regno, cercò in tutti i modi di fermare la Grande Guerra.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
