Celebrati 31 matrimoni ma solo 9 in chiesa, 82 nuovi nati a Ronchi

Celebrati 31 matrimoni ma solo 9 in chiesa, 82 nuovi nati a Ronchi

I DATI

Celebrati 31 matrimoni ma solo 9 in chiesa, 82 nuovi nati a Ronchi

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 18 Gen 2024
Copertina per Celebrati 31 matrimoni ma solo 9 in chiesa, 82 nuovi nati a Ronchi

Le donne superano gli uomini anche tra i nuovi nati. Le esequie celebrate sono state 94. Il sindaco: «Quadro generale sostanzialmente invariato».

Condividi
Tempo di lettura

La nostra redazione continua ad occuparsi dell’analisi dei report di fine anno forniti dagli uffici demografici delle varie amministrazioni locali. Dai saldi mensili e dai conteggi effettuati nel 2023 dall’ufficio Anagrafe del Comune di Ronchi dei Legionari, risulta che la popolazione è di 11.803 abitanti e sono presenti sul territorio 5.649 nuclei familiari.

Su tutta la popolazione, 5.800 dei componenti sono maschi mentre le donne li superano arrivando a quota 6.003. I dati forniti fotografano una situazione chiara. Anche in questa città sono più i decessi che le nascite. Nell’anno appena trascorso, ci sono stati 82 nuovi nati, ma 129 i morti. Tra i nuovi nati prevalgono le femmine che sono 45, mentre gli uomini sono 37.

Un cittadino solo ha 100 anni. Gli ultracentenari sono sei: due hanno 101 anni, altrettanti 102 come i 103enni. Lo “zoccolo duro” della popolazione ronchese è rappresentato dalla fascia d’età tra i 49 e i 59 anni. I primi sono 218, i secondi sono 201. A riguardo della popolazione straniera, è composta da 1.007 unità. Da questa realtà spiccano i dati relativi alle persone di origine rumena che sono 244 e quelli albanesi, 120. Tra gli altri dati di rilievo riferiti ad altre etnie, ci sono 62 persone del Bangladesh e 58 della Macedonia.

Interessanti sono anche le statistiche ecclesiali legate all’unità pastorale delle parrocchie di San Lorenzo e Santo Stefano. Su 82 nati, i battesimi celebrati a San Lorenzo sono stati 22; 25 quelli a Santo Stefano. I matrimoni celebrati in chiesa sono complessivamente 9 (4 a Vermegliano e 5 a San Lorenzo) su un totale di 31 presenti nei registri civili.

Risulta importante il dato sulle morti, quindi sui funerali. Le esequie celebrate tra le due parrocchie sono state 94. Per quanto riguarda la parrocchia arcipretale, va però specificato che i defunti sono stati 78. Di questi, 57 riti funebri sono stati officiati in chiesa a San Lorenzo, mentre per gli altri 21 è stata impartita la benedizione della salma nella Cappella dell’obitorio ospedaliero o del cimitero. Infine, i funerali celebrati a Santo Stefano sono stati 16.

«Il quadro generale risulta sostanzialmente invariato - sono le parole del sindaco Mauro Benvenuto - questo conferma che la nostra è una città che assicura importanti servizi alle famiglie ed uno stardard di servizi adeguato all'utenza.Teniamo bene anche con le nascite seppur nel territorio nazionale c'è un continuo calo».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione