Viabilità
Cedimento di via Cadorna: dopo le ispezioni a breve il ripristino della viabilità

Oggi il sopralluogo della ditta incaricata per verificare lo stato della situazione. Complice la situazione meteorologica si provvederà quanto prima a chiudere l'apertura.
A breve tornerà alla normalità la viabilità in via Cadorna dopo il cedimento che, la scorsa settimana, ha interessato quella che è comunque un'arteria centrale di Gorizia. Contando su favorevoli condizioni meteorologiche, nei prossimi giorni si concluderà il ripristino del cedimento della carreggiata, verificatosi nella notte tra mercoledì e giovedì nel tratto retrostante i Giardini pubblici.
Una ditta incaricata dal Comune ha provveduto questa mattina agli scavi di indagine, scendendo qualche metro al di sotto dello sprofondamento e ha ritenuto che si possa procedere alla chiusura della voragine che si è aperta. Dalle ricerche effettuate è emerso che in loco non sono presenti cavità, ma che l’avvallamento è stato causato dall’acqua trafilata attraverso il porfido.
«Grazie alle operazioni di scavo i tecnici hanno potuto escludere la presenza di cavità, così come sono stati esclusi problemi alla rete fognaria e idrica grazie ai sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi dalle ditte che gestiscono i sottoservizi. Le operazioni di ricerca condotte in modo così approfondito hanno messo in luce che a causa delle forti piogge dell'ultimo periodo si è verificato uno spandimento della rete di smaltimento delle acque meteoritiche, per altro recentemente spurgate, ma spesso soggette ad intasamenti», spiega l’assessore comunale alla Viabilità Francesco Del Sordi, che sta monitorando in prima persona la situazione.
«Abbiamo consultato Pierluigi Lodi - prosegue Del Sordi - profondo conoscitore delle vicende belliche della nostra città: ci ha spiegato che nell’area era presente una discarica risalente alla Seconda Guerra Mondiale, un fatto comprovato anche dalle tipologie di materiali trovati sul luogo. Si è trattato di un insieme di fattori combinati che hanno quindi provocato il cedimento, per cui valuteremo se fare dei sondaggi geotecnici e geologici nella zona».
Intanto i tecnici che hanno eseguito gli scavi di indagine hanno giudicato che è già possibile chiudere l’apertura tanto che, secondo l’assessore, in giornata la ditta incaricata inizierà a colmare l’avvallamento provvedendo al rifacimento della copertura. Sarà così possibile in tempi brevi riparare la strada e ripristinare la normale viabilità dell'area.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
