Il CCM porta il Tirime su-Coppa Vetturino a ‘Dolcinfesta. Il salotto delle delizie’

Il CCM porta il Tirime su-Coppa Vetturino a ‘Dolcinfesta. Il salotto delle delizie’

La promozione

Il CCM porta il Tirime su-Coppa Vetturino a ‘Dolcinfesta. Il salotto delle delizie’

Di Redazione • Pubblicato il 13 Mag 2022
Copertina per Il CCM porta il Tirime su-Coppa Vetturino a ‘Dolcinfesta. Il salotto delle delizie’

Nell’occasione sarà presente anche Flavia Cosolo, figlia di Mario, promotrice della difesa e valorizzazione delle specificità del dessert.

Condividi
Tempo di lettura

Il Consorzio Culturale del Monfalconese continua la sua azione di promozione del Tirime su-Coppa Vetturino™, prodotto unico e peculiare della Bisiacaria e della storia del territorio, nato alla metà degli anni Trenta dello scorso secolo dall'inventiva e dall'esperienza di Mario Cosolo, che poi lo propose nel suo locale di Pieris.

Il CCM porta il Tirime su-Coppa Vetturino™ e la storia del dessert a “Dolcinfesta, il Salotto delle delizie”, evento che, organizzato dall’impresa culturale e creativa Mast per il Comune di Monfalcone, animerà la piazza della città sabato 14 e domenica 15 maggio. Nell’area dedicata a workshop e showcooking sarà allestita la mostra del CCM-Ecomuseo Territori “Lì de Fusàr. Al vetturino. Il Tirime su di Mario Cosolo”.

Il CCM-Ecomuseo Territori sabato 14 maggio propone inoltre il tour guidato Turisti a km zero-Il Gusto dei Saperi in tre tappe, in collaborazione con Museo della Cantieristica di Monfalcone e De gusto, con partenza da Pieris per la visita alla mostra permanente “Un dolce da re. La vera storia del Tiramisù” condotta da Cesare Zorzin.

Seconda tappa al Museo della Cantieristica di Monfalcone, alla scoperta dell’unico museo italiano dedicato alla cantieristica, per arrivare in piazza della Repubblica a Monfalcone, dove, alle 18, sono in programma uno Show cooking e la degustazione del Tirime su-Coppa Vetturino™.

Nell’occasione sarà presente anche Flavia Cosolo, figlia di Mario, promotrice della difesa e valorizzazione delle specificità del dessert e che alcuni anni fa ha ceduto la titolarità di ricetta e marchio al CCM. A Flavia Cosolo il Comune di Monfalcone, CCM e Ascom del Monfalconese consegneranno un attestato di riconoscimento per il suo impegno e i suoi sforzi.

“Il percorso intrapreso dal Consorzio culturale per la promozione del dolce - ribadisce il presidente del CCM Davide Iannis -, che ora si può gustare in oltre una decina di locali della regione ed è stato inserito nel percorso formativo degli studenti dell'indirizzo enogastronomici dell'Isis Pertini di Monfalcone-Grado, non sarebbe stato possibile senza Flavia Cosolo, il suo impegno e dedizione nel tramandare la tradizione e il saper fare raccolto nella storia e ricetta del Tirime su”.

Come sottolinea il presidente di Ascom di Monfalcone e mandamento Roberto Antonelli, si tratta di “un riconoscimento doveroso, perché è importante valorizzare un prodotto che è un'assoluta specificità, un unicum su cui costruire la capacità attrattiva del territorio e che ne può essere un grande volano”. Il presidente di Ascom del Monfalconese ritene quindi fondamentale che il Tirime su-Coppa Vetturino™ non rimanga in un cassetto, ma sia proposto in modo diffuso.

La manifestazione “Dolcinfesta” prosegue domenica 15 maggio, in piazza della Repubblica a Monfalcone, proponendo laboratori e workshop per i bambini e alle 18 un approfondimento dedicato al presnitz, dolce della tradizione triestina.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×