il progetto
Cavalcavia sulla ferrovia di Dornberk, passaggio più sicuro

Opera da 330mila euro, intervento sul cavalcavia ferroviario grazie allo Stato centrale.
Un nuovo marciapiede collega Dornberk e Draga, abitati nel territorio comunale di Nova Gorica. L'amministrazione locale ha anche sistemato il cavalcavia sulla ferrovia, migliorando le condizioni per scolari e residenti. Fino ad allora, infatti, non c'era un tratto dedicato al passaggio a piedi nella zona, dovendo proseguire per strada. Il presidente del comunità locale di Dornberk, Štefka Susič, ha sottolinea che la zona era pericolosa per tutti e ora il Comune di Nova Gorica farà un bando pubblico per realizzare un altro marciapiede lungo 180 metri, più 20 metri sul sovrapasso.
Questo è in corso di ristrutturazione da parte dello Stato. Oltre al percorso pedonale, Dornberk avrà anche la sistemazione del cavalcavia sui binari, poiché finora non è stato possibile attraversare la linea ferroviaria in sicurezza. Contemporaneamente alla costruzione, la società Elektro Primorska installerà le linee elettriche. Sia il cavalcavia che il marciapiede saranno completati nei mesi estivi. Il valore stimato dell'investimento dell'amministrazione comunale è di 330mila euro, inclusi gli interventi all'illuminazione pubblica. Progetto che ha visto la sinergia tra l'ente locale e i deputati nazionali.
Il sindaco Klemen Miklavič ha infatti spiegato che al lavoro hanno contribuito anche la parlamentare Elena Zavadlav Ušaj (Sds): "È molto importante che i deputati dell'Assemblea nazionale della nostra regione ci sostengano fortemente nell'attuazione di progetti nei ministeri e nelle direzioni". La socialdemocratica ha ricordato che, quando era vicesindaco di Nova Gorica, "ho conosciuto bene i problemi degli abitanti di Dornberk. Mi è stato detto quanto fosse pericoloso questo percorso per i bambini e per i residenti della casa di riposo, quindi ho sostenuto il progetto alla direzione Infrastrutture".
Foto Mateja Pelikan
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
