Castagne con i Nonni vigili, festa dei volontari con Auser a Cormons

Castagne con i Nonni vigili, festa dei volontari con Auser a Cormons

le attività

Castagne con i Nonni vigili, festa dei volontari con Auser a Cormons

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 30 Ott 2023
Copertina per Castagne con i Nonni vigili, festa dei volontari con Auser a Cormons

L'Auser ha organizzato delle castagnate in due punti del territorio, insieme ai bambini delle scuole di via Gorizia e di via Resistenza.

Condividi
Tempo di lettura

Nei giorni scorsi, il gruppo dei Nonni vigili dell'Associazione per l'invecchiamento attivo (Auser) di Cormons ha organizzato delle castagnate in due punti specifici del territorio. La prima, tenutasi il 25 ottobre nel cortile della scuola materna di via Gorizia, ha coinvolto, oltre ai bambini delle scuole materne di via Gorizia e di via Resistenza, anche due classi di prima elementare del plesso scolastico. I bambini, quindi, hanno potuto assaggiare le castagne preparate e cucinate dai Nonni vigili e offerte dall’Auster stessa.

Il tutto in un clima di gioia e condivisione, frutto dello scambio di gratuità intergenerazionale tra gli studenti e i “meno” giovani. Il pomeriggio del 26 ottobre, invece, la castagnata è stata preparata per gli ospiti della casa di riposo di Cormons che, con le dovute precauzioni, hanno felicitato della presenza e dell’allegria, oltreché delle castagne, del gruppo dei Nonni vigili.

“Abbiamo pensato di organizzare delle castagnate proprio con due gruppi che rappresentano gli antipodi del corso della vita: i bambini e gli anziani – ha spiegato la presidente del sodalizio, Lorenza Livon -. L’Auzer ha offerto volentieri le castagne per portare un po’ di felicità e calore sia all’interno della scuola materna che all’interno della casa di riposo. Ringrazio tutti i Nonni vigili per la loro disponibilità”. Presente all’evento in casa di riposo anche il consigliere comunale di opposizione Simoni Eros Gino: “Ho accettato volentieri l’invito  a partecipare a questa due giorni".

"Ringrazio l'Auser che è attiva nel territorio cormonese in più ambiti. Il gruppo dei Nonni vigili, peraltro, dimostra che, oltre a garantire il servizio del Piedibus ogni giorno (qualunque condizione meteorologica si presenti), è presente nell’organizzazione di particolari eventi di socialità. Compito degli amministratori comunali è quello di favorire e incentivare la partecipazione nelle associazioni di volontariato favorendo da un lato i rapporti intergenerazionali, dall’altro le politiche di invecchiamento attivo".

Il gruppo, nato nel 2004 per volere del fondatore Francesco La Porta, offre un servizio gratuito alla comunità con lo scopo di evitare ulteriore inquinamento dovuto all'intenso traffico di auto che quotidianamente percorrono viale Roma, strada che porta al plesso scolastico. Gli aderenti al progetto, oltre al servizio Piedibus, collaborano attivamente con la Casa di riposo e con altre associazioni di volontariato che operano sul territorio cormonese.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×