L'ALLARME
Caso di Dengue a Staranzano, scattata la disinfestazione

Colpita dal virus una persona rientrata da un viaggio all'estero. L'area interessata comprende un raggio di 200 metri intorno a Via delle Braidate nella frazione di Dobbia.
Nelle scorse ore, l' ASUGI ha comunicato il verificarsi di un caso di Dengue a Staranzano. Secondo quanto riferisce il Comune di Staranzano, i tratta di un caso non autoctono. La persona interessata ha contratto la malattia all'estero ma ha frequentato Staranzano per alcune ore. Successivamente alla diagnosi, il Direttore dell'Igiene Pubblica di ASUGI, Dottoressa Ariella Breda, ha indicato la necessità di intervenire, tramite un'ordinanza del sindaco Marco Fragiacomo, con la disinfestazione contro le zanzare, come da protocollo esistente.
L'Amministrazione Comunale di Staranzano informa quindi che, a seguito della conferma del caso, sono stati pianificati interventi urgenti di disinfestazione per prevenire e controllare la diffusione della malattia. In accordo con le direttive del Piano Nazionale e Regionale di risposta alle Arbovirosi, le operazioni di disinfestazione prevedono trattamenti adulticidi e larvicidi, oltre all'eliminazione dei focolai larvali.
L'area interessata comprende un raggio di 200 metri intorno a Via delle Braidate, nella frazione di Dobbia. Questi trattamenti, in particolare quello l’adulticida, hanno lo scopo di circoscrivere e impedire la diffusione della malattia. I trattamenti sono stati effettuati nella serata di ieri, mercoledì 3 luglio. L'intervento larvicida sulle caditoie è iniziato alle 19 seguito dal trattamento adulticida partito dalle 21.
Durante lo svolgimento delle operazioni la cittadinanza è stata invitata a seguire le seguenti raccomandazioni: rimanere al chiuso con finestre e porte ben chiuse e proteggere animali domestici, frutta e verdura. Successivamente è stato richiesto di pulire oggetti e giochi esposti. I trattamenti sono stati eseguiti dalla ditta Servizi Innovativi S.r.l. per conto della Regione FVG, che ha provveduto anche a posizionare dei cartelli esplicativi per rendere noto il trattamento effettuato nelle aree pubbliche.
Per le settimane a venire, è essenziale continuare a prestare attenzione alla rimozione dei focolai larvali e prevenire la raccolta di acqua stagnante in qualsiasi contenitore o area aperta.L'ordinanza dettagliata è disponibile sul sito internet del Comune di Staranzano. La Polizia Locale assicurerà il controllo sull'osservanza delle disposizioni previste. Per tenere informata la popolazione è stato anche divulgato un depliant distribuito nelle case delle famiglie staranzanesi. Disponibili anche i canali social dell'Ente.
Foto d'archivio Il Goriziano
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
