L'APPELLO
Caso Audace, la vicesindaco di Grado: «Comune sia coinvolto sulla nuova motonave»

La vicesindaco è contraria alla sostituzione della motonave Audace con l'Adriatica. Chiesto un incontro con la presidente di Apt Belletti e con l'assessore regionale Amirante.
Mentre continuano le indagini per far luce sul caso Audace, la neo vicesindaco della giunta Corbatto con delega alle Società Partecipate, Greta Reverdito ha provveduto a formalizzare la richiesta di un incontro con la presidente di Apt Caterina Belletti e con l'assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante.
«Siamo ovviamente preoccupati per l'attuale situazione della tratta marittima Grado - Trieste in seguito all'incidente della motonave Audace – spiega Reverdito - da parte nostra c'è la massima disponibilità per trovare delle soluzioni nel più breve tempo possibile. È fondamentale sottolineare che Grado è una località turistica importante per tutto il Friuli Venezia Giulia, ci aspettiamo per questo che anche a livello regionale ci si mobiliti da subito per trovare una barca alternativa che sia sicura e all'altezza della nostra città».
«Leggere che la proposta di Apt sia quella di sostituire la motonave Audace con Adriatica, visti i precedenti, non ci convince minimamente – avverte la vicesindaco - mi auguro che sia del nostro stesso avviso anche Amirante, viste le sue dichiarazioni circa Adriatica». Ora, la Regione dovrà valutare se la proposta rientra nei termini del contratto e se ci sono altre offerte da prendere in considerazione.
«Non serve ricordare che la scorsa settimana abbiamo sfiorato una vera e propria tragedia – conclude Reverdito - per questo come amministrazione pretendiamo un'alternativa idonea e sicura: auspichiamo e riteniamo opportuno a tal proposito che il Comune di Grado venga coinvolto nella decisione».
«Dopo aver sfiorato il tragico siamo passati al comico. Dopo il rischio di affondamento della motonave Audace al largo di Grado, la Giunta regionale e Apt sono ormai alle barzellette: ora si pensa a riesumare l'inadeguata nave Adriatica». Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco Russo del Partito democratico, a margine della risposta ieri in Aula, dell'assessore Amirante all'interrogazione attraverso la quale chiedeva alla giunta regionale di fare chiarezza sulla situazione della tratta marittima Trieste-Grado.
«Dopo aver ascoltato l'assessora Amirante - prosegue Russo - minimizzare ieri in aula l'accaduto, facendo spallucce al sottoscritto che ricordava che nell'ultimo anno c'erano state plurime segnalazioni della cattiva gestione di quella tratta, siamo davvero curiosi di sentire come commenterà la notizia che l'azienda di trasporti goriziana stia pensando di riesumare proprio quella nave 'Adriatica' che si era distinta negativamente per la sua chiglia da laguna, la sua non adeguatezza al bando di gara e alle acque del golfo, le 157 corse saltate nel 2022, i ritardi cronici».
«Proprio l'assessora della Giunta Fedriga - incalza il dem - aveva dichiarato che l'Adriatica ha avuto delle problematicità perché era concepita come adatta al transito all'interno di acque interne come quelle di una laguna, quindi in presenza di un certo tipo di moto ondoso aveva delle difficoltà, e per questo è stata sostituita con degli autobus nella precedente stagione».
«Come farà a giustificare adesso la scelta di Apt di provare a riproporla per quella tratta? E con quale faccia gli amministratori goriziani pensano di riproporre una nave le cui 'mancate partenze' e i prolungati fermi erano stati citati nello stesso bilancio dell'azienda nel 2022? Dal tram all'ovovia alle navi: il Centrodestra in Friuli Venezia Giulia - conclude l'esponente delle Opposizioni - quando si occupa di trasporti ormai fa solo dei gran danni».
Foto Enrico Cester.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
