La Casetta della Strega aperta anche la domenica, giochi e laboratori a Gorizia

La Casetta della Strega aperta anche la domenica, giochi e laboratori a Gorizia

le iniziative

La Casetta della Strega aperta anche la domenica, giochi e laboratori a Gorizia

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 02 Gen 2024
Copertina per La Casetta della Strega aperta anche la domenica, giochi e laboratori a Gorizia

Per accedere al 'Salotto della strega', ci saranno a disposizione tre giorni a settimana con la novità di domenica. Ecco le iniziative in programma.

Condividi
Tempo di lettura

Un nuovo anno di esperimenti, magie, divertimento e tempo lento stanno per ripartire alla Casetta della Strega a Gorizia. L’edificio verso cui conduce il viale centrale del Parco Basaglia, realtà nata dalla creatività di Miriam Blasich, dell’associazione culturale BlueBird e della Cooperativa sociale Contea Onlus, cambierà innanzitutto i suoi orari e le giornate di apertura.

Per accedere alla sala espositiva/biblioteca, il cosiddetto “Salotto della strega”, o per ricavarsi un momento di pausa sorseggiando un tè nella stanza dedicata alle attività laboratoriali ci saranno a disposizione tre giorni a settimana, il mercoledì, il venerdì e – novità del 2024 – la domenica ma gli orari potranno differire di settimana in settimana (per questo rinviamo alle pagine fb e instagram, al canale telegram La Casetta della strega o al contatto mail casettadellastrega@gmail.com).

I laboratori prenderanno il via domani, mercoledì 3 gennaio, con “Calza vischio delle feste”: un attività rivolta a bambini e adulti che prevede una quota di 10 euro per i materiali che verranno forniti. Previa iscrizione, dalle 15 alle 17 Miriam Blasich guiderà i presenti alla decorazione di una calza in panno lenci con bacche di vischio e foglie, pronta per accogliere i dolcetti della Befana. Venerdì 5 gennaio dalle 15 spazio alle Letture magiche animate da Mariangela Pacorig, un’attività gratuita per bambini dai 6 ai 10 anni.

Venerdì 12 dalle 17, Il salotto della strega ospiterà un originale Aperitivo e balloon art curato da Alessandro che insegnerà a grandi e piccoli le magiche mosse per trasformare un semplice palloncino colorato in un simpatico cagnolino. L’incontro, a offerta libera, prevede la prenotazione al pari del Laboratorio di giocoleria in programma domenica 14 gennaio dalle 17: anche in questi caso genitori e figli potranno imparare i rudimenti necessari per far roteare con abilità le sfere colorate che spesso incantano il pubblico negli spettacoli degli artisti di strada. Altre attività verranno proposte nel prosieguo del mese sempre con l’obiettivo di appropriarsi di un luogo in cui star bene e sentirsi accolti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione