La Culot apre le porte ad anziani soli, pranzi per le feste di Natale a Gorizia

La Culot apre le porte ad anziani soli, pranzi per le feste di Natale a Gorizia

in casa di riposo

La Culot apre le porte ad anziani soli, pranzi per le feste di Natale a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 04 Dic 2023
Copertina per La Culot apre le porte ad anziani soli, pranzi per le feste di Natale a Gorizia

In programma cinque momenti conviviali per trascorrere insieme le feste, 2700 chiamate a casa di persone sole con il progetto Ti sostenGO.

Condividi
Tempo di lettura

L’arrivo del periodo natalizio è un momento di gioia, ma può rivelarsi anche di grande tristezza per chi vive solo. In una Gorizia che conta circa 3.800 ultrasettantenni che abitano senza famiglia, è più che mai impellente la necessità di far sentire la vicinanza della comunità a queste persone. Così, il Comune insieme al gruppo che coordina le attività al Centro polivalente di via Baiamonti ha organizzato cinque pranzi aperti a chi, altrimenti, trascorrerebbe le giornate di festa senza alcun contatto umano.

Le date scelte sono quelle dell’8, 25 e 26 dicembre, oltre al primo e 6 gennaio 2024. Ad accogliere gli anziani sarà la Casa di riposo “Angelo Culot” di Lucinico, previa prenotazione almeno con una settimana di anticipo contattando lo 0481 383377, numero di riferimento del progetto “Ti sostenGO”, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18. Ad oggi, sono circa una settantina di persone che frequentano il Polivalente, numero in grande crescita dopo l’avvio in sordina delle attività con una manciata di persone desiderose di uscire di casa.

A fare il punto sulle iniziative proposte, questa mattina in conferenza stampa, è stata l’assessore al Welfare Silvana Romano, insieme all’operatrice sociosanitaria Carla Marchisio e a due fruitrici dei servizi del centro. Tra le altre cose è stato ricordato che nell’ambito del progetto “Ti sostenGO”, sono state effettuate da gennaio a oggi 2.700 chiamate ad anziani che vivono soli. Un servizio particolarmente apprezzato, volto a contrastare la solitudine e a tenere sotto controllo le esigenze di coloro che non hanno nessuno su cui contare.

“Questo è il periodo dell’anno in cui si sente di più la solitudine” ha sottolineato Marchisio, ricordando che il servizio telefonico contatta periodicamente le persone che non possono uscire di casa per sapere come stanno. Ad oggi, sono 177 gli aderenti. Da gennaio, inoltre, è atteso un nuovo progetto per favorire i trasporti legati alle diverse attività in programma. Per raggiungere la Culot, invece, bisognerà organizzarsi autonomamente, con una ventina di posti previsti per ogni appuntamento, totalmente gratuiti.

Il personale della casa di riposo presta già in questi giorni particolare attenzione per creare un clima di festa, con decorazioni, presepe, albero di Natale, preparando i canti natalizi e qualcosa di speciale nel menù, che ricordi agli ospiti i pranzi tradizionali passati in famiglia. Oltre a questa particolare iniziativa, proseguono le attività di animazione e di socializzazione promosse dall’assessorato al Welfare nel Centro polivalente di via Baiamonti e nel Centro anziani Sinigaglia di via Faidutti, sempre con l’intervento di operatori specializzati e qualificati.

Tra le attività in programma al Polivalente, mercoledì 13 dicembre si terrà lo spettacolo di cabaret goriziano e Concordia vocum alle 15, mentre venerdì 22 dicembre ci sarà l’esibizione del coro Go&Sing alle 15. Ogni lunedì e venerdì, inoltre, ci sono le iniziative di Attivamente per socializzare. I giovedì, invece, si incontrano i gruppi di anziani che si incontrano per trascorrere qualche ora in compagnia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×