Casa della Gioventù di Monfalcone, fiorisce l’Albero della Vita: ecco il mosaico della Cooperativa Thiel

Casa della Gioventù di Monfalcone, fiorisce l’Albero della Vita: ecco il mosaico della Cooperativa Thiel

IL SEGNO

Casa della Gioventù di Monfalcone, fiorisce l’Albero della Vita: ecco il mosaico della Cooperativa Thiel

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 09 Set 2025
Copertina per Casa della Gioventù di Monfalcone, fiorisce l’Albero della Vita: ecco il mosaico della Cooperativa Thiel

L’opera è stata realizzata grazie al contributo della Fondazione Ca.Ri.Go. all’interno del progetto “Next To You#2”. «Un segno di accoglienza e di crescita»

Condividi
Tempo di lettura

Le radici salde, un tronco pieno di linfa vitale e le foglie fresche sono le parti del corpo dell’Albero della Vita realizzato dal Laboratorio di Mosaico Ceramico della Cooperativa Thiel di Gorizia in collaborazione con la Cooperativa Il Mosaico. L’opera – realizzata grazie al contributo della Fondazione Ca.Ri.Go. all’interno del progetto “Next To You#2” del valore complessivo di circa 7mila euro - è stata installata sulla parete esterna della Casa della Gioventù della parrocchia Marcelliana a Monfalcone.

Alla cerimonia di inaugurazione durante la quale c’è stato lo scoprimento dell’elaborato hanno preso parte il presidente della Cooperativa Thiel Luca Fontana, il referente del laboratorio Claudio Farneti, la maestra Michela Menegazzi, il direttore del CSM Giovanni Austoni, il parroco don Flavio Zanetti, fra Roberto Benvenuto ed Enrico Altran, componente del Consiglio Affari Economici della parrocchia.

Quanto realizzato è «un simbolo antico, ricco di significato e bellezza». «Elegante e rigoglioso – spiegano gli artisti - è da sempre emblema di prosperità e rinascita. Le sue radici affondano nelle culture più diverse, attraversando secoli e civiltà. In ogni tradizione, rappresenta la sorgente dell'esistenza, la forza generatrice da cui tutto ha origine. È il simbolo dei legami più profondi, quelli che ci accompagnano nelle diverse fasi della vita. Le radici, salde e profonde, evocano la famiglia: il punto di partenza, il legame indissolubile che ci sostiene. Il tronco, solido e resistente, è la colonna portante che unisce passato e futuro. I rami si aprono verso il cielo, come i nostri sogni e le nostre aspirazioni. Le foglie, infine, simboleggiano la prosperità e la ricchezza della vita».

L'Albero della Vita «è dunque un intreccio armonioso tra forza, crescita e abbondanza: un richiamo alla nostra origine, ma anche alla nostra capacità di evolvere e fiorire».

Ecco i protagonisti di quanto realizzato: Alex Zanetti, Andrea Tavolacci, Federico Romeo, Francesco De Sensi, Ivan Burazzini, Matteo Pinelli, Nikola Simic, Paolo Varin, Riccardo Corbatto e Teresa Giurini.

Come ha sottolineato il presidente Fontana, si è inteso rappresentare l’intrecciarsi dei bisogni del territorio con quelli delle persone. «Di cose belle, buone e grandi» ha riferito il parroco. «Un “soggetto” artistico – rileva Farneti – la cui rappresentatività è stata condivisa con la Parrocchia». Quel «luogo vitale» - così lo definisce Altran – dove la prima pietra della Casa, «la radice» che ha dato il via a tutto «è stata la presenza dei frati che ne hanno permesso la costruzione grazie alla famiglia Soranzo che aveva donato il terreno». Un luogo dove scorre la linfa «che nutre amicizie e sostiene il territorio». Aspetto, quest’ultimo, richiamato anche dal dottor Austoni che ha definito «importante» quanto prodotto. Da parte sua, l’insegnante Menegazzi ha sottolineato i molteplici significati raccolti nella pianta rappresentata da quei ragazzi che per le sono diventati una famiglia. Cresce così – ancora una volta – un segno di accoglienza e di crescita. Sia un sempreverde, sinonimo di freschezza e umanità.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


   
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×