gli appuntamenti
Carso tra sapori e trekking, il tour dal Vipacco a San Michele

Sono consigliate scarpe da trekking ed è richiesta la prenotazione. A novembre l'appuntamento sul Carso sloveno di Lipica.
Per la manifestazione enogastronomica “Sapori del Carso”, la cooperativa Curiosi di natura propone nei fine settimana, dal 14 ottobre al 19 novembre dalle 9.30 alle 13, delle escursioni alla scoperta degli ambienti e dei prodotti del Carso. L’iniziativa, intitolata “Piacevolmente Carso - Natura e gastronomia”, è realizzata in collaborazione con l’Sdgz-Ures (Unione regionale economica slovena-Slovensko deželno gospodarsko združenje), e prevede per i partecipanti la possibilità di pasti tipici con uno sconto del 10% presso i ristoratori aderenti di Sapori del Carso.
Nelle uscite, a passo lento e per tutte le età, con le guide di Curiosi di natura e letture a tema, si visiteranno cinque diverse zone: Prosecco, con vista sul golfo, Duino e le risorgive del Timavo, il Bosco Bazzoni e la Grotta Nera di Basovizza, nell’Isontino dal Vipacco a San Michele del Carso, e l’area da Lipica al Museo vivente del Carso. Domenica 12 ottobre si andrà “dal Vipacco a San Michele del Carso”. Una mattinata sui prodotti agricoli del territorio, in occasione di Cantine aperte.
Ci sarà la passeggiata fino al vigneto dell’azienda del Castello di Rubbia, in comune di Savogna d'Isonzo, dove verranno illustrate le produzioni e la gestione delle vigne. Poi visita a San Michele del Carso e alla cantina dell’azienda, ricavata nella roccia. Ritrovo davanti al castello di Rubbia. Domenica 19 novembre, spazio a “Da Lipica al Museo vivente del Carso”, tra spettacolari fenomeni carsici: doline dalle pareti verticali, rocce dalle forme stravaganti e calcari di dimensioni monumentali, con letture a tema.
Ritrovo alle 9.10 nel parcheggio dell’Hotel Maestoso di Lipica, in comune di Sesana Sono consigliate scarpe da trekking ed è richiesta la prenotazione. Quote di partecipazione: adulti 10 euro; 5 euro per i minori di 14 anni; gratis per i minori di 6 anni. Informazioni e prenotazioni: www.curiosidinatura.it, cell. 340.5569374 e curiosidinatura@gmail.com.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
