la festa
Il carnevale dell'altopiano, gli abiti folk sfilano a Nova Gorica

Gioia in centro città, il gruppo folkloristico sceso dall'altopiano della Bainsizza per l'occasione.
Sono scesi dall'altopiano della Bainsizza, Banjška planota in sloveno, con i loro tradizionali costumi per rallegrare il Carnevale. A Nova Gorica, quest'oggi il martedì grasso si è colorato con la gioia dei bambini, vestiti in maschera per le vie della città, nonché della fantasia degli abitanti di quest'area a nord-est della città. A fare la loro conoscenza sono stati gli allievi della scuola elementare Fran Erjavec, che hanno corso attraversato il prato davanti al municipio per raggiungere i personaggi, chiamati "eremiti". Insieme a loro, anche il vicesindaco Simon Rosič, che ha sottolineato l'importanza di preservare questo ricco patrimonio culturale.
La tradizione di Grgarske Ravne vuole che si si vesta di nastri colorati, con copricapi e abiti fatti mano. Il costume preve un alto copricapo, decorato con i tradizionali fiori di carta realizzati dalle mani diligenti di ragazze e donne. Dei campanelli sono attaccati alla vita, mentre alle mani c'è una pinza pieghevole di legno con cui si da la caccia a bambini e ragazze. Il volto è imbrattato di carbone o crema nera. Il compito dell'eremita è scacciare l'inverno e tutto ciò che è brutto nel villaggio. Un tempo, solo un ragazzo non sposato poteva impersonare, mentre oggi la tradizione si è aperta a chiunque riesca a tenere il costume tutto il giorno.
Presenti anche le maschere da musicista, salumiere e altre. Il culmine della festa è il sabato grasso, quando gli eremiti visitano tutte le case del villaggio. Martin Humar, uno dei componenti del gruppo, ha sottolineato che "la nostra comunità locale di Ravne-Bate ha nove frazioni e visitiamo tutti questi posti dalla mattina alla sera. Siamo i benvenuti in ogni famiglia e questo ci aiuta. Realizziamo noi stesse le maschere, insieme a ragazze, mogli e mamme. Ci sono un bel po' di bambini con noi, proprio come abbiamo ereditato questo dalle vecchie generazioni, così la tradizione andrà avanti con successo".
“Anche a noi ragazze piace unirsi a noi, vestirsi, andare in giro - commenta Pustarka Polona Pičulin -. Ci sono sempre più donne, questa è uguaglianza. Fin da bambino adoravo guardare i miei fratelli e mio padre andare in giro, e ora sono davvero felice perché posso farlo". Nel gruppo c'erano anche dei giovanissimi, come il 12enne Tim e Jean, di 9 anni: “Ci piace molto - le loro parole -. È interessante perché usciamo dal nostro paese. Abbiamo girato già sabato e anche oggi. Siamo già stati alle scuole di Gargaro e Salcano, ora siamo qui a Nova Gorica. Nostra nonna ha cucito i vestiti per noi, ci abbiamo messo 14 giorni".
Festa anche in piazza della Vittoria a Gorizia, dove diversi bambini si sono ritrovati per passare il pomeriggio insieme. Tutti vestiti dai loro personaggi preferiti, insieme ai genitori godendo del sole e del clima mite.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
