Arrivano 12 vigili del fuoco al comando di Gorizia, 70mila euro per il presidio di Grado

Arrivano 12 vigili del fuoco al comando di Gorizia, 70mila euro per il presidio di Grado

l'organico

Arrivano 12 vigili del fuoco al comando di Gorizia, 70mila euro per il presidio di Grado

Di T.D. • Pubblicato il 05 Apr 2024
Copertina per Arrivano 12 vigili del fuoco al comando di Gorizia, 70mila euro per il presidio di Grado

Pronti ad arrivare in regione 34 nuovi vigili del fuoco dopo il corso di formazione iniziale a Roma, Conapo: ancora carenza. Finanziato il presidio dei volontari a Grado.

Condividi
Tempo di lettura

In questi giorni, sono 34 i nuovi vigili del fuoco che hanno terminato il corso di formazione iniziale a Roma presso le Scuole centrali antincendi. Tutti loro prenderanno servizio in Friuli Venezia Giulia: 12 al comando di Gorizia, 6 a Pordenone, 4 a Trieste e 12 a Udine. Per Damjan Nacini, segretario regionale regionale del sindacato autonomo Conapo, questo arrivo «è una vera e propria boccata d'ossigeno, e per questo ringraziamo il Dipartimento dei vigili del fuoco e il sottosegretario di Stato Emanuele Prisco, che da tempo ha mostrato attenzione alla problematica della carenza di organico nella nostra amata regione».

«Purtroppo – continua Nacini – i numeri non sono ancora sufficienti. In Friuli Venezia Giulia abbiamo una carenza complessiva di circa 160 unità nelle varie qualifiche, un numero destinato ad aumentare considerati i parecchi pensionamenti di colleghi previsti per i prossimi anni. Diamo il benvenuto ai nuovi colleghi e – conclude il rappresentante di categoria - chiediamo ai vertici del nostro amato Corpo nazionale di continuare ad attenzionare il problema della carenza di personale, auspicando che si dia urgentemente corso a nuove e numerose assunzioni necessarie per garantire il soccorso ai cittadini».

Sul fronte del presidio estivo di Grado, invece, amministrazione locale e gli stessi vigili del fuoco sono al lavoro per riconfermare la struttura già presente in passato. Si attende ora l'autorizzazione dal ministero dell'Interno per sottoscrivere la nuova convenzione, che dovrebbe prendere il via dal primo luglio. Nel frattempo, proprio oggi la Regione ha emesso il decreto per finanziare con 70mila euro il presidio del corpo. Già l'11 marzo scorso, comunque, si è concluso il corso per formare i componenti volontari del comando isontino: attualmente sono infatti 31 quelli a disposizione, proprio in vista dell'impegno sull'isola.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione