Il cardinale Rode a Nova Gorica per i Goriški Večeri

Il cardinale Rode a Nova Gorica per i Goriški Večeri

L'appuntamento

Il cardinale Rode a Nova Gorica per i Goriški Večeri

Di Giuseppe Peter Pflanz • Pubblicato il 14 Apr 2023
Copertina per Il cardinale Rode a Nova Gorica per i Goriški Večeri

A dialogare con il cardinale Rode sarà la giornalista Erika Jazbar. Rode si è detto entusiasta di fermarsi a Nova Gorica.

Condividi
Tempo di lettura

Per il ciclo di incontri Goriški Večeri (Serate goriziane) domenica 16 aprile alle 18 presso la sala della concattedrale di Nova Gorica si terrà un incontro con il cardinale Franc Rode. Il ciclo viene organizzato da un gruppo di persone provenienti da entrambi i lati del confine, che in passato avevano anche contribuito a organizzare il ciclo di incontri Srečanja pod lipami.

Il gruppo, di area cristiano-democratica e ispirato agli ideali del movimento della primavera slovena del 1989, organizza questi incontri da circa un anno a cadenza mensile (questo mese ce ne saranno tre); dapprima a Šempas, poi a Dornberk, nella sala grande del municipio di Nova Gorica e infine nella sala della concattedrale di Nova Gorica. L’intento è quello di riunire e fare tappa in più luoghi del Goriziano storico. Gli ultimi due incontri, quello con l’ex presidente del Consiglio nazionale della Slovenia Alojz Kovšca dello scorso 23 marzo scorso, e quello con il sacerdote, scrittore, filosofo e teologo Branko Cestnik del 12 aprile, si sono tenuti rispettivamente nella sala grande del municipio di Nova Gorica e nella sala della concattedrale di Nova Gorica. La sala sotterranea della concattedrale ha la particolarità di essere stata concepita ai tempi della Jugoslavia per essere usata come bunker antiatomico, mentre da poco è stata rinnovata e adibita ad accogliere un vasto pubblico.

Il ciclo di incontri viene organizzato assieme a più associazioni da entrambe le parti del confine, spesso si tratta di serate di conversazione, in cui vengono presentati dei libri o viene discusso un tema. L’incontro di domenica con il cardinale Rode è patrocinato dalla Celjska Mohorjeva družba, in collaborazione con la Goriška Mohorjeva družba e con l’istituto Zavod 1539 (l’anno in cui sul Monte Santo apparve la Madonna alla giovane Urška Ferligoj).

A dialogare con il cardinale Rode sarà la giornalista Erika Jazbar, che ha svelato di aver cercato il cardinale a lungo, da novembre. Rode infatti questa domenica è di ritorno da Lubiana a Roma e si è detto entusiasta di fermarsi a Nova Gorica, dove vuole incontrare le persone. L’incontro sarà l’occasione per una conversazione con il cardinale Rode, parlando del suo libro autobiografico Vse je dar (Tutto è dono), edito dalla Celjska Mohorjeva družba.

Il cardinale è nato a Rodica nei pressi di Domžale nel 1934, nel 1945 assieme alla famiglia è emigrato prima in Austria e poi in Argentina. Dopo essere entrato nella Congregazione della Missione a Buenos Aires, si è trasferito in Europa, studiando a Roma e a Parigi. Queste due città, soprattutto Parigi, sono state quelle che più lo hanno formato. Nella metà degli anni Sessanta è tornato in Slovenia, dove ha insegnato alla Facoltà di Teologia di Lubiana. Ha collaborato strettamente con Joseph Aloisius Ratzinger, Papa Benedetto XVI, che lo ha innalzato alla dignità cardinalizia nel concistoro del 24 marzo 2006. Rode è il secondo/terzo cardinale sloveno, dopo Jakob Missia e Alojzij Ambrožič, che però si era trasferito in Canada.

Il prossimo appuntamento con il ciclo di incontri Goriški Večeri si terrà il 21 aprile a San Floriano con Drago Štoka, a lungo segretario della Slovenska Skupnost e consigliere regionale del Friuli-Venezia Giulia per vent’anni. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×