le attività
Carabinieri a scuola, lezioni di legalità con circa 2mila studenti di Gorizia

Gli incontri sono volti a trattare tematiche di estremo interesse per i ragazzi: dai pericoli dell'alcool a quelli del web, gli incontri nelle classi.
Anche per quest’anno scolastico, i carabinieri del Comando provinciale di Gorizia saranno impegnati nella promozione della cultura della legalità presso le scuole secondarie di primo e secondo grado, nonché nelle classi quinte delle scuole primarie della provincia. L'Arma, per il tramite delle tre compagnie dipendenti, garantisce la presenza di personale qualificato negli istituti di formazione per tenere conferenze e incontri con gli studenti, organizzando anche, soprattutto in favore dei più piccoli, visite all’interno delle caserme.
Gli incontri sono volti a trattare tematiche di estremo interesse per i ragazzi: i pericoli derivanti dall’assunzione di droga e alcool, la sicurezza stradale, i pericoli del web, il bullismo e il cyberbullismo, la violenza di genere. L’iniziativa vuole offrire ai ragazzi un’occasione di confronto su tematiche di attualità, anche al fine di accrescere la loro consapevolezza in merito ai valori rappresentati dalla legalità e dal rispetto del prossimo.
Alcuni incontri saranno anche tenuti dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del patrimonio culturale e del Nucleo Antifalsificazioni e Sanità di Udine, su argomenti di interessi dei rispettivi settori di competenza. Durante lo scorso anno scolastico, l’iniziativa ha visto il coinvolgimento di una ventina di istituti scolastici del territorio e di circa 2mila studenti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
