Capriva rinnova l'illuminazione pubblica, investimento di 50mila euro

Capriva rinnova l'illuminazione pubblica, investimento di 50mila euro

LAVORI PUBBLICI

Capriva rinnova l'illuminazione pubblica, investimento di 50mila euro

Di redazione • Pubblicato il 06 Mar 2025
Copertina per Capriva rinnova l'illuminazione pubblica, investimento di 50mila euro

Completati a fine febbraio i lavori che hanno portato all'installazione di 500 punti luce a led

Condividi
Tempo di lettura

Con gli ultimi interventi a favore dell'illuminazione pubblica, Capriva del Friuli ha raggiunto il 100% di illuminazione a basso consumo con tecnologia led. I lavori, conclusi negli ultimi giorni di febbraio e finanziati con contributo ministeriale PNRR da 50.000€, hanno consentito l'efficientamento energetico dell'intera rete di illuminazione pubblica che abbina i bassi consumi all'alta efficienza illuminotecnica.

«Era uno degli obiettivi di questo terzo mandato, e lo abbiamo raggiunto prima del previsto - commenta il sindaco Daniele Sergon - L'operazione 100% a led per gli oltre 500 punti luce presenti sul territorio comunale è iniziata 8 anni fa, quando abbiamo deciso che l'investimento andava fatto dal Comune direttamente, attraverso canali finanziari pubblici (regionali o nazionali). Il risparmio doveva essere un benefit economico diretto per il bilancio del Comune, non un utile per una delle società private che si erano rese disponibili all'intero intervento e che si sarebbero poi mantenute l'utile dei risparmi delle bollette».

L'ultima trance di lavori ha visto la sostituzione di 50 corpi illuminanti installati in via Borgo Nuovo, via 1° Maggio, via Gemona, via Alpi Giulie, un tratto di via Aquileia, Via Farra, un tratto di via Nuova, Via degli Alpini, Via Nasario Sauro, Via Farra, Via degli Atleti Azzurri d'Italia e il Parco di Russiz Inferiore.

«Un intervento strutturale molto apprezzato dalla cittadinanza per il notevole aumento di illuminazione delle pubbliche vie, ma anche dei propri uscì di casa - prosegue Sergon - Inoltre, l'intervento limita il disastroso aumento delle bollette energetiche dei comuni e se non fosse stato attuato, avrebbe portato un inevitabile taglio dei servizi o l'aumento della tassazione. Infatti i rincari bollette hanno negli ultimi anni, e lo stanno ancora oggi, ingessando ed erodendo la possibilità di spesa corrente delle amministrazioni locali. A Capriva del Friuli grazie a quella scelta di 8 anni fa - conclude il primo cittadino - questo problema sarà un po' meno pesante».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione