domenica mattina
Capriva pronta al raduno provinciale degli Alpini per festeggiare 70 anni del gruppo

Domenica si terrà la giornata dedicata all'anniversario del gruppo. Il ricordo del generale Pino Tirel che visse in Toscana.
Sono più che mai nel vivo i preparativi per la festa dei 70 anni del gruppo Alpini di Capriva del Friuli. L’occasione cadrà questa domenica, con un’adunata che chiamerà a raccolta tutti i gruppi Ana dell’ex provincia di Gorizia, sfilando per le vie del paese e inaugurando il monumento dedicato proprio allo spirito che contraddistingue le Penne nere. Il tutto inizierà alle 9.45 in piazza Vittoria, con il ritrovo dei partecipanti, a cui seguirà il corteo accompagnato dalla banda Città di Cormons. Ci sarà quindi l’alzabandiera, la deposizione della corona e sarà svelata l’opera. La mattina si concluderà con la santa messa.
Per l’occasione, si esibirà il locale Coro dei Cjantors tal Non di Maria. Tra i personaggi che hanno dato lustro alla Capriva “alpina” c’è la figura del generale Pino Tirel: “Venne trasferito negli anni del terrorismo in Toscana - ricorda il capogruppo Gianluca Mazzolini - e lì, grazie al fatto di essere una persona molto carismatica, si legò al gruppo di Montemurlo”, cittadina di 18mila abitanti in provincia di Prato. Oggi, la sezione locale dell’associazione è intitolata proprio a lui, che durante la sua reggenza si occupò del servizio antisabotaggio sulla linea ferroviaria “direttissima” Firenze-Bologna. I suoi componenti, peraltro, erano attesi in Friuli.
La pandemia, però, ha complicato le cose, rinviando l’incontro tra le due sezioni gemellate. Rimarrà comunque la festa per i 33 soci caprivesi e quattro “amici”, insieme ai colleghi di tutto il Goriziano. In ricordo dei caduti del gruppo e non solo, inoltre, il sindaco Daniele Sergon gli ha consegnato lo storico vessillo della ormai non più esistente Associazione nazionale combattenti e reduci locale. Lo stemma sfilerà così domenica ed è stato ceduto in occasione della conferenza dei capigruppo provinciale dell’Associazione nazionale alpini: “Siamo convinti che nel farlo sfilare al 70° i famigliari degli allora soci saranno contenti" ha detto Sergon.
“Grazie alla disponibilità del presidente dell’Ana Gorizia, Paolo Verdoliva - sottolinea il primo cittadino - abbiamo voluto ospitare questo evento per dare il via ai festeggiamenti. “Il gruppo è sempre presente nelle iniziative del paese e ripartire in un momento come questo dagli Alpini, è un qualcosa che mi riempie di orgoglio. Sarà il primo evento di un certo rilievo che la nostra comunità riesce ad avere”. Nel fine settimana, quindi, sarà svelato anche il monumento dedicato ai valori dell’Alpino, che sarà collocato vicino al municipio. Saranno presenti anche i consiglieri regionali della zona, a partire da Antonio Calligaris (Lega), promotore di un disegno di legge sul tema.
Nella foto: la festa per la fondazione nel 1951 e, nel riquadro, la consegna dello stemma dell'Associazione nazionale combattenti e reduci.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
