i dati del 30 dicembre
Capodanno in quarantena, oltre 200 persone in isolamento a Gorizia

Sei persone decedute, rilevati 2.110 nuovi contagi. Il bollettino.
Oggi in Friuli Venezia Giulia, su 9.756 tamponi molecolari, sono stati rilevati 1.705 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 17,48%. Sono inoltre 16.322 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 405 casi (2,48%). Lo ha comunicato il vicegovernatore Riccardo Riccardi. Secondo i dati aggiornati della Protezione civile, nella sola Gorizia saranno in 205 a trascorrere la notte di San Silvestro in quarantena, a fronte di 331 positivi totali.
Per quanto riguarda Monfalcone, invece, sono 302 i soggetti costretti in casa in isolamento, a fronte di 226 casi positivi registrati. Nella giornata odierna, si registrano i decessi di 6 persone: una donna di 88 anni di Cormons (deceduta in una Rsa), un uomo di 83 anni di Trieste (deceduto in ospedale), una donna di 81 anni di Grado (deceduta in una Rsa), una donna di 79 anni di Udine (deceduta in ospedale), un uomo di 68 anni di Romans d'Isonzo (deceduto in ospedale) e infine un uomo di 66 anni di Gorizia (deceduto nel proprio domicilio).
Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 26 e i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 282. I decessi complessivamente sono stati 4.209, con la seguente suddivisione territoriale: 1.009 a Trieste, 2.078 a Udine, 776 a Pordenone e 346 a Gorizia. I totalmente guariti sono 138.216, i clinicamente guariti 312, mentre le persone in isolamento sono 10.688. Dall'inizio della pandemia, in regione sono risultate positive complessivamente 153.733 persone: 37.230 a Trieste, 64.279 a Udine, 31.415 a Pordenone, 18.618 a Gorizia e 2.191 da fuori regione.
Il totale dei positivi è stato ridotto di tre unità a seguito di altrettanti test rapidi non confermati all'esame molecolare. Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state rilevate le seguenti positività: nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un amministrativo, 2 addetti all'assistenza, 9 infermieri, 2 medici, 4 operatori socio sanitari e un tecnico; nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale di un amministrativo, un assistente sociale, un operatore socio sanitario, 2 terapisti, 2 tecnici, 11 infermieri e 2 medici.
Nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale di un assistente sociale, 4 infermieri, un medico, un tecnico, 3 operatori socio sanitari e un'ostetrica; nell'Azienda regionale di coordinamento per la Salute di un infermiere; nell'Irccs Cro di Aviano di un infermiere. Relativamente alle residenze per anziani del Friuli Venezia Giulia si registra il contagio di 4 ospiti (Trieste e San Dorligo della Valle) e di 12 operatori (Trieste, Gorizia, Tarcento, Monfalcone, Moggio Udinese e San Daniele del Friuli).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
