la richiesta
L'appello a Gorizia, «la Capitale della cultura resti senza confini»
Sono stati in undici a firmare l'appello rivolto ad autorità regionali, nazionali ed europee affinché la Capitale europea della Cultura rimanga senza confini.
Sono stati in undici a firmare l'appello rivolto ad autorità regionali, nazionali ed europee affinché la Capitale europea della Cultura rimanga senza confini. Il documento è stato sottoscritto a partire dall'ex deputato Guido Germano Pettarin, insieme a Elena Gasparin, Franco Rozze, Martin Novak, Marina Bressan, Gianluigi Cecchini, Denis Papais, Pierino Zuiani, Roberto Furlanut, Maurizio Pecorari e Pierpaolo Cocianni. Per i firmatari, il valore di Gorizia e Nova Gorica "viene oggi messo in discussione dalla sospensione dell’accordo di Schengen".
Preoccupa in particolare la reintroduzione dei controlli ai confini tra Italia e Slovenia. "Il pericolo di infiltrazioni terroristiche - spiegano i firmatari - può essere combattuto in maniera più efficace con il massimo controllo sui confini esterni all'Unione europea e con l’attività di intelligence all’interno del territorio europeo. Porre controlli ai vecchi confini nazionali non è una misura che porta risultati rilevanti, ma crea un vulnus al significato di Go!2025". Il messaggio è che "qualunque limite alla libertà di circolazione dei cittadini europei è un passo indietro nella storia".
"Vanno apprezzate le recenti dichiarazioni di intenti espresse dal presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e dal primo ministro sloveno Robert Golob, ma va ridata subito dignità con fatti concreti a Go!2025, mentre si stanno già oggi realizzando numerose iniziative di avvicinamento all’ormai imminente evento inaugurale dell’8 febbraio 2025. Chiediamo quindi alle autorità regionali, nazionali ed europee di operare - sia per quanto di propria competenza sia per manifestare condivisione agli intenti di questo appello - affinché questa nostra comunità sia e resti senza confini, come lo è stata per millenni".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













