i controlli
Cantieri edili senza sicurezza, multe per 120mila euro a 5 aziende tra Gorizia e Cormons

Ispezionate nella zona del capoluogo e di Cormons diverse imprese edili. Di queste, cinque sono risultate irregolari a vario titolo. Le sanzioni.
Giro di controlli dei carabinieri del gruppo per la Tutela del lavoro di Venezia e del Nucleo Ispettorato del lavoro di Gorizia, ispezionando nella zona del capoluogo e di Cormons diverse imprese edili. Di queste, cinque sono risultate irregolari a vario titolo. Un'attività di monitoraggio finalizzata al contrasto del lavoro nero e irregolare, oltre che alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro nel settore edile. A coadiuvare i controlli sono stati i militari delle compagnie di Gorizia e Gradisca, identificando in totale 22 lavoratori, di cui 12 non cittadini comunitari.
Tutti sono risultati regolari, ma per quanto riguarda l’osservanza della normativa sulla sicurezza sul lavoro sono stati deferiti all’autorità giudiziaria sei titolari d’azienda e contestate 14 prescrizioni. In tutto, sono state elevare ammende e sanzioni per oltre 120mila euro. Le prescrizioni penali hanno riguardato violazioni sull’utilizzo non adeguato di impalcature e ponteggi per evitare cadute dall’alto, l’omessa installazione di parapetti, impianti elettrici di cantiere non a norma, attrezzature non adeguate alle lavorazioni, documentazione di cantiere come il Piano operativo di sicurezza e del Piano di montaggio uso e smontaggio del ponteggio) non aggiornati o carenti.
A Gorizia, nel dettaglio, sono emerse tre imprese edili irregolari, con altrettante sospensione imprenditoriali per violazioni sulla sicurezza. Accertate anche sei violazioni in materia di sicurezza e tutela della salute, per 65mila di ammende e sanzioni. In particolare, in un cantiere erano impiegate quattro imprese edili e sono state riscontrate violazioni in materia di sicurezza su tre di queste, attinenti all’utilizzo non adeguato di impalcature e ponteggi al fine di evitare cadute dall’alto, con la conseguente adozione del provvedimento di sospensione imprenditoriale.
Riscontrate, inoltre, violazioni per carenze nella gestione documentale di cantiere quali Pos e Pimus e l’utilizzo di attrezzatura per il sollevamento dei materiali non a norma. Per quanto riguarda Cormons, i militari hanno sanzionato due aziende edili e un coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione e responsabile dei lavori. Ben otto le violazioni in materia di sicurezza e tutelaaccertate, per 55mila euro di sanzioni/ammende. Preso anche un provvedimento di sospensione imprenditoriale. Ispezionando due imprese sul territorio, sono emerse diverse violazioni nell’ambito sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro.
In particolare, i carabinieri hanno segnalato irregolarità su rischi elettrici per la mancata e prevista messa a terra, utilizzo non adeguato e consono di impalcature e ponteggi (per il quale è stato adottato il provvedimento di sospensione), mancata protezione dei lavoratori intenti all’impasto del calcestruzzo nelle adiacenze del ponteggio, non corretta redazione del Piano operativo di sicurezza) e Piano di montaggio uso e smontaggio del ponteggio per il quale è stato sanzionato anche il coordinatore sicurezza e il responsabile dei lavori per omessa vigilanza. Da qui, la decisione di infliggere sanzioni/ammende per oltre 55mila euro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
