la kermesse
Il Cantafestival ritorna a Monfalcone, 12 canzoni e artisti in gara

Gli artisti sul palco del Teatro comunale, sfida in dialetto per la 18esima edizione.
Torna sabato 26 novembre, con inizio alle 20.30 al Teatro comunale di Monfalcone, il “CantaFestival de la Bisiacaria”. Si tratta di un concorso canoro di interesse non solamente locale - come sempre lo dimostra la partecipazione di artisti provenienti da tutta la regione - e all'interno del quale l’importante è che i testi siano eseguiti rigorosamente nel dialetto bisiaco.
La kermesse organizzata dalla Pro Loco di Monfalcone è giunta alla sua 18esima edizione ed è ideata e diretta da Carlo Blasini che ne cura anche la riella commissione ha espresso un proprio parere, valutando con un punteggio la musica ed il testo del brano. Solamente al termine delle consultazioni, dopo aver scelto le 12 finaliste, sono state aperte le buste per conoscere i dati ed i nomi dei selezionati.
Successivamente è stata inviata ai prescelti la comunicazione per la partecipazione al concorso canoro. Le canzoni in gara saranno quindi 12. A giudicare la competizione ci saranno tre giurie: il pubblico in sala, la giuria dei comuni con i sindaci ed i presidenti delle Pro Loco, e la giuria artistica formata da esperti di musica e cultori del dialetto locale. Tutti questi soggetti avranno il compito di designare la canzone vincitrice.
“Stiamo lavorando per la realizzazione di un grande spettacolo, con delle novità nei contenuti e nella forma, perché al pubblico si deve sempre offrire divertimento ed allegria, di pensieri ne abbiamo anche troppi tutto l’anno” afferma Gian Carlo Blasini, che anche in questa edizione sarà affiancato da Cristina Allegra nella conduzione della serata. Per il presidente della Pro Loco Iuretta, il festival è il fiore all’occhiello della Bisiacaria, sia come spettacolo che come occasione di divulgazione del dialetto locale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
