il soccorso
Lasciano il cane in auto e vanno a bere l'aperitivo, due turisti denunciati a Gorizia
_copia_66a21eb8a54ca.jpeg)
Gli agenti, dopo aver costatato la gravità della situazione, sono riusciti a trarre in salvo il povero animale. Padroni rintracciati dopo un'ora.
Erano andati a fare un aperitivo in centro a Gorizia, lasciando però in macchina il loro cane. Due turisti stranieri sono stati denunciati nei giorni scorsi dai carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia cittadina, proprio per l'abbandono dell'animale dentro il veicolo con il caldo afoso di questi giorni. Grazie al grande senso di responsabilità di un passante, che non si è girato dall’altra parte e che ha deciso di chiedere soccorso tramite il numero unico di emergenza 112, sono stati allertati i militari del capoluogo.
Gli agenti, dopo aver costatato la veridicità e la gravità della situazione, sono riusciti a trarre in salvo il povero animale e ad individuarne i padroni, che lo avevano lasciato chiuso in macchina ma con i finestrini leggermente abbassati. I due erano convinti che questa unica accortezza fosse sufficiente a garantire il ricambio d’aria. Il cagnolino, dopo essere stato reidratato, è stato affidato alle cure di un veterinario e portato presso una locale struttura che si sta prendendo cura di lui.
Per i due proprietari, individuati dai carabinieri dopo quasi un’ora, è scattata invece la denuncia per maltrattamento e abbandono di animale. Casi del genere sono numerosi, soprattutto d'estate. Le alte temperature all’interno di un’automobile possono salire rapidamente, persino quando il veicolo è parcheggiato all’ombra o con i finestrini leggermente aperti. Questo porta l’animale a rischio di soffocamento, disidratazione, colpo di calore e persino di morte, causando danni irreversibili alla sua salute.
Abbandonare un animale, oltre ad essere un malcostume crudele e pericoloso, costituisce reato punito con sanzioni significative che possono includere multe severe e persino pene detentive, a seconda della gravità del fatto. Se si assiste a maltrattamenti e abbandoni di animali, è necessario chiamare il Nue 112. Nei giorni scorsi, anche la Polizia di Stato ha illustrato alcuni consigli utili contro l'abbadono di animali. È doveroso rammentare le persone indagate hanno diritto a non essere considerate/indicate colpevoli sino a quando la colpevolezza non sia stata accertata con sentenza o decreto di condanna irrevocabili.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
