Candidato sindaco a Staranzano, primarie per il post-Marchesan

Candidato sindaco a Staranzano, primarie per il post-Marchesan

centrosinistra

Candidato sindaco a Staranzano, primarie per il post-Marchesan

Di S.F. • Pubblicato il 06 Ott 2023
Copertina per Candidato sindaco a Staranzano, primarie per il post-Marchesan

La consultazione nel centrosinistra si terrà domenica 26 novembre. Le candidature si dovranno presentare entro il 23 ottobre.

Condividi
Tempo di lettura

Le forze politiche e i gruppi consiliari che compongono l'attuale maggioranza politica di Staranzano si sono riuniti in estate per definire il percorso verso le elezioni della prossima primavera 2024. Si è partiti tracciando un bilancio dei risultati ottenuti in questi anni, pur con le difficoltà dovute sia alla situazione economica e sociale delle famiglie e quindi anche dei Comuni, e non dimenticando il biennio 2020-2021, per inquadrare gli indirizzi che dovranno caratterizzare il lavoro amministrativo dei prossimi anni. Nel 2024, infatti, si concluderà il mandato del sindaco Riccardo Marchesan (nella foto).

"Ci sono molte cose da fare e bisogna ripensare ad alcune scelte strutturali per adeguarle alle nuove esigenze, partendo anche dalle critiche costruttive per migliorarsi - scrivono in un comunicato congiunto le forze di maggioranza staranzanesi - ma crediamo che il centrosinistra possa comunque garantire quel buongoverno di cui i cittadini staranzanesi hanno bisogno. Senza conquiste di potere fini a sé stesse o importando modelli a noi vicini, ma mettendo in campo le migliori persone, risorse ed esperienze su cui la nostra coalizione può contare".

"Dopo aver discusso al nostro interno - continua la coalizione - per quanto riguarda disponibilità e modalità più corrette e condivise per scegliere la figura più rappresentativa del progetto che abbiamo per i prossimi anni e le sfide che ci aspettano, si è convenuto che la strada delle elezioni primarie sia quella più giusta e partecipativa. Sarà quindi il popolo progressista e democratico che si riconosce nella carta dei valori programmatici, a stabilire, secondo le modalità e con le disponibilità che si manifesteranno, la figura di sintesi che ci porterà alle elezioni per le comunali del 2024 quale candidato sindaco della coalizione".

Le elezioni primarie si terranno nella giornata di domenica 26 novembre. Le forze politiche o i gruppi già rappresentati nel Consiglio comunale potranno esprimere le proprie candidature entro lunedì 23 ottobre consegnando al Comitato elettorale delle primarie i moduli di accettazione della candidatura e di condivisione dei valori programmatici.

Se ci saranno ulteriori disponibilità al di fuori delle liste già presenti nell’attuale coalizione di centrosinistra, in ottica di massima apertura si è stabilito che - assieme ai moduli di candidatura e di condivisione dei valori - andranno raccolte 50 firme, su modulo certificato dal Comitato, di cittadini maggiorenni iscritti alle liste elettorali del Comune di Staranzano, sempre entro il 23 ottobre. "Sarà una giornata di partecipazione e condivisione, come è già stato in passato nella nostra Comunità, sempre attenta e in prima linea nei percorsi aperti, liberi e democratici delle scelte politiche" così le forze di maggioranza in chiusura.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×