I lavori
Campo sportivo di Mariano come nuovo, si sogna l'inaugurazione con Dino Zoff

Ultimata la copertura della tribuna del campo sportivo. Il progetto è costato 147mila euro, finanziati dalla Regione.
Sarà completata questa settimana la copertura della tribuna del campo sportivo di Mariano del Friuli. Iniziato a fine maggio, il cantiere sarebbe dovuto terminare entro fine settembre, ma a causa dei problemi dovuti all’emergenza sanitaria e al maltempo, il termine è slittato di circa un mese e mezzo. Ritardo compensato dalla sospensione dei campionati di calcio dilettantistici, alla cui ripresa sarà ormai ultimata la nuova struttura.
La squadra locale milita nel girone C di Prima categoria. “Il Mariano ha giocato solo due partite in casa - spiega il sindaco Luca Sartori -, già la terza si sarebbe dovuta disputare con il cantiere terminato, ma alla fine lo stop è arrivato prima. Al rientro, lo stadio sarà come nuovo”. La spesa complessiva è stata di 147mila euro, che hanno incluso anche la progettazione, direzione lavori, oneri di sicurezza e Iva. Il tutto è stato finanziato da un contributo regionale, stanziato già nel 2012 e originariamente destinato alla realizzazione del campo in sintetico.
Alla fine, però, quella somma è stata divisa e dirottata sull’installazione di pannelli fotovoltaici (posizionati due anni e mezzo fa) e quindi la copertura. “Oltre a quest’ultima - prosegue il primo cittadino -, è stato fatto anche un piccolo ampliamento degli spogliatoi, per creare un magazzino. Abbiamo inoltre sistemato l’area esterna, dove c’è il chiosco”. Prima di questa nuova opera, le gradinate erano completamente scoperte e in balia delle intemperie. “Sono stati anche aggiunti dei seggiolini di plastica - sottolinea Sartori -, per abbellire anche i gradoni su cui siede il pubblico”.
Ancora prima della sosta forzata dei Dilettanti, anche gli interni degli spogliatoi hanno subito un restyling a fine luglio, grazie a un ulteriore contributo regionale di 20mila euro. A questi si aggiungono i 50mila spesi l’anno scorso per migliorare l’illuminazione dei fari. Ora ci sarà una presentazione ufficiale dell’impianto rinnovato? “Ci piacerebbe farla, anche con il nostro concittadino Dino Zoff, che ho già contattato. Dobbiamo però stare attenti alla questione del rischio contagi, visto che lui ha comunque 78 anni. Sicuramente la sua presenza sarebbe molto importante”.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
