le iniziative
I campi estivi di Cormons richiamano 600 ragazzi, dal mare ai monti

Le prime attività al via dal 10 luglio, coinvolti i ragazzi del territorio.
Saranno più di 600 i ragazzi e i giovani che prenderanno parte ai vari centri estivi organizzati dall’Unità pastorale in collaborazione con l’associazione Ric Cormons. L’attività estiva è già iniziata a metà giugno con “Oratoriamo in montagna”, che proseguirà fino al 9 luglio nella Casa Immacolata di Fusine. A questa iniziativa partecipano in modo particolare i ragazzi delle località del Collio, da Brazzano a Dolegna del Collio compreso il centro di Prepotto, che da anni collabora con Dolegna nei progetti educativi rivolti ai più piccoli.
Il progetto quest’anno si articola in tre turni (uno in più degli anni scorsi): dopo il primo gruppo riservato ai ragazzi delle elementari, altri due riguardano anche ragazzi delle medie per un totale di 180 persone comprese gli educatori e le suore Pastorelle che sovrintendono al campo. Seguiranno a ruota i campi estivi Fusine 1 per i ragazzi e ragazze delle scuole medie dal 10 luglio al 16 luglio, e Fusine 2 per i giovani delle superiori dal 17 al 23 luglio.
Qui complessivamente sarà interessato un centinaio di giovani sia della parrocchia di Cormons sia di quella di Grado, in una collaborazione che è iniziata alcuni fa. Infine ci sarà il Grest, che si svolgerà dal 17 al 31 agosto sempre negli spazi del ricreatorio parrocchiale di Cormons e che finirà l’attività estiva. Il tema di quest’anno è “Giramondo. Viaggiamo con il Grest”. La serata di apertura sarà mercoledì 17 agosto alle 20.45 al ricreatorio.
Il Grest si svolgerà poi tutti i giorni (esclusi sabato 27 e domenica 28 agosto) dalle 8.30 alle 12.30 (con entrate e uscite scaglionate di 10 minuti). La serata finale è in programma mercoledì 31 agosto, alle 20.30, in caso di bel tempo allo stadio “Mian” di via Brazzano. Ci sono ancora alcuni posti disponibili e le iscrizioni si effettuano on line sul portale chiesacormons.it.
Non si può dimenticare poi l’attività estiva delle associazioni cattoliche giovanile. Se l’Acr quest’anno ha rinunciano al campo di una settimana, limitandosi l’uscita a un fine settimana, l’Agesci ha predisposto un calendario che riguarda tutte le branche, Inizieranno i lupetti che effettueranno la vacanza dii branco dal 17 al 23 luglio a Cercivento. Guide ed esploratori raggiungeranno invece Sella Nevea per il loro campo di reparto che si svolgerà dall’8 al 20 agosto.
Nella prima quindicina di agosto sarà effettuata anche la programmazione estiva del Noviziato e del Clan: scolte ed esploratori effettueranno la route di servizio sul lago d’Orta, in Piemonte.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
