Campanari del Goriziano in festa a San Martino del Carso. Il campanile compie 100 anni

Campanari del Goriziano in festa a San Martino del Carso. Il campanile compie 100 anni

La 19esima edizione

Campanari del Goriziano in festa a San Martino del Carso. Il campanile compie 100 anni

Di REDAZIONE • Pubblicato il 05 Set 2025
Copertina per Campanari del Goriziano in festa a San Martino del Carso. Il campanile compie 100 anni

Dalle 15.30 il concerto di campane con squadre provenienti da tutto il Goriziano. A seguire, alle 18.30, la Celebrazione Eucaristica, concludendo la giornata in un momento di convivialità.

Condividi
Tempo di lettura

Per il terzo anno consecutivo l’associazione ospiterà la festa annuale in un paese che celebra il centenario del proprio campanile. Dopo le edizioni di Sagrado e Ronchi, quest’anno la 19esima Festa dei Campanari del Goriziano si terrà sabato 6 settembre a San Martino del Carso.

Il paese carsico ricorda i 100 anni (1925-2025) di costruzione del campanile e il centenario di consacrazione della chiesa parrocchiale. L’edificio sacro è a tutt’oggi un simbolo della ricostruzione del paese dopo le rovine della Prima guerra mondiale che lo ridussero ad un cumulo di macerie. Lo ricorda anche Giuseppe Ungaretti nella celebre poesia intitolata “San Martino del Carso” che recita: «Di queste case non è rimasto che qualche brandello di muro. Di tanti che mi corrispondevano non è rimasto neppure tanto. Ma nel cuore nessuna croce manca. È il mio cuore il paese più straziato». (27 agosto 1916).

Il programma della giornata, organizzata in collaborazione con la parrocchia San Martino Vescovo, il Circolo ricreativo “Visintin” e con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Sagrado, prevede diversi momenti: a partire dalle 15.30 il campanile ospiterà il concerto di campane con la presenza di squadre provenienti da tutto il Goriziano che una alla volta, saliranno il campanile.

Alle 17.30, dopo i saluti istituzionali, ci sarà lo spazio per un approfondimento culturale con la presenza di Marino Visintin che interverrà sul tema “San Martino: storia di un paese trovatosi sul fronte”; a seguire l’intervento di Giulio Tavian “Il campanile e la chiesa nel centenario di consacrazione”. Successivamente ci sarà la premiazione dei nuovi allievi campanari.

Alle 18.30 ci sarà la Celebrazione Eucaristica presieduta da don Giovanni Sponton, amministratore parrocchiale di San Martino, con l’accompagnamento della Cappella Metropolitana del Duomo di Gorizia diretta dal maestro Fulvio Madotto. La festa si chiuderà con un momento all’insegna della convivialità presso gli ambienti messi a disposizione dal Circolo ricreativo “Visintin”.

La festa viene a concludere un anno particolarmente ricco di attività, iniziato l’8 febbraio, giornata di apertura di Nova Gorica Gorizia capitale europea della cultura, con lo scampanio su tutti i campanili delle due città, iniziativa che si è poi riproposta la vigilia di Pentecoste ricordando anche i 300 anni dei campanili di Sant’Ignazio con la presenza di squadre italiane e slovene. 

Nel mese di marzo, dopo molti anni è stata riproposta la gita sociale che ha visto una corriera di campanari recarsi a Bologna con l’occasione speciale della salita al campanile di San Petronio, sede dei campanari bolognesi. Nel mese di giugno, a conclusione delle scuole campanarie attive a San Lorenzo Isontino, a San Canzian, Brazzano e Gorizia si è realizzato il primo campo scuola a cui hanno partecipato una quindicina di bimbi e ragazzi guidati da un prezioso staff di animatori. Nello stesso mese è stata riproposta anche l’iniziativa “Campanili aperti” a Sgonico, in occasione della festa paesana. 

Ora, dopo un’estate ricca di appuntamenti per accompagnare le tante feste patronali e processioni mariane, è tempo di ritrovarsi tutti assieme a San Martino del Carso per suonare, ascoltare, pregare e vivere una giornata di convivialità assieme a tanti amici accomunati dalla medesima “passione” per le campane.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione