La campagna pro-aborto arriva anche a Gorizia, i manifesti appesi in città

La campagna pro-aborto arriva anche a Gorizia, i manifesti appesi in città

L'iniziativa

La campagna pro-aborto arriva anche a Gorizia, i manifesti appesi in città

Di Redazione • Pubblicato il 02 Apr 2021
Copertina per La campagna pro-aborto arriva anche a Gorizia, i manifesti appesi in città

La campagna dell'Uaar contro lo stigma del ricorso all'interruzione volontaria di gravidanza. Cartelloni in tre centri.

Condividi
Tempo di lettura

Sono comparsi anche a Gorizia, Monfalcone e Villesse i manifesti per difendere la possibilità e il diritto di utilizzare l'aborto farmacologico per l'interruzione volontaria di una gravidanza, ideati dall'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti. Un'iniziativa promossa a livello nazionale e che ha già provocato reazioni a favore e contrarie. Oltre al Goriziano, cartelloni simili sono stati affissia anche a Udine, Latisana, Palmanova, Gemona, Tolmezzo, Cividale, Pordenone, Sacile, Maniago, Spilimbergo, San Vito al Tagliamento e Trieste. In particolare, l'azione si è concentrata nei centri dove sono presenti ospedali, con l'Uaar che "vuole controbattere alle frequenti manifestazioni di paternalismo e stigmatizzazione in materia di aborto", scrivono in una nota.

Scelta, prosegue l'associazione, "presentato spesso come scelta per forza drammatica e sofferta". La testimonial della campagna, Alice Merlo, la giovane il cui volto è presente in manifesti e locandine, ha dichiarato: "Ho scelto di interrompere volontariamente una gravidanza con la terapia farmacologica. L’ho potuto fare in tutta sicurezza. La Ru486 evita il ricovero ospedaliero e l’intervento chirurgico: una scoperta scientifica meravigliosa per la salute delle donne", denunciano successivamente che i "maggiori problemi legati all’interruzione volontaria di gravidanza sono le dinamiche colpevolizzanti, la riprovazione sociale per aver fatto quella scelta, l’imposizione del senso di colpa e del dolore".

Nella foto: i manifesti lungo via XX settembre a Gorizia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×