Fondo Gorizia, la Camera di commercio stanzia 7,8 milioni in aiuti

Fondo Gorizia, la Camera di commercio stanzia 7,8 milioni in aiuti

la misura

Fondo Gorizia, la Camera di commercio stanzia 7,8 milioni in aiuti

Di Redazione • Pubblicato il 04 Apr 2023
Copertina per Fondo Gorizia, la Camera di commercio stanzia 7,8 milioni in aiuti

Stanziato nuovi fondi per le aziende del territorio, parte il ciclo di incontri in sala Grado sull'Intelligenza artificiale.

Condividi
Tempo di lettura

Ammonta a quasi 8 milioni di euro la somma messa a disposizione dalla Camera di commercio Venezia Giulia per le imprese locali, nell'ultimo programma pluriennale 2022-2026. Il documento è stato approvato dalla Giunta camerale integrata, presieduta da Antonio Paoletti. L'ente "ha fatto diventare lo strumento agevolativo del Fondo Gorizia - spiega una leva - una leva fondamentale per lo sviluppo socio-economico del territorio nell’era post-Covid".

Il tutto "privilegiando forme di sostegno di progetti economici che consentano effetti moltiplicativi a beneficio del territorio e di tutta la comunità". Le azioni sono parametrate di anno in anno tenendo anche in considerazionegli indici produttivi e occupazionali del territorio, indirizzano le agevolazioni previste a favore, in particolare, degli investimenti per la digitalizzazione e l’innovazione dell’impresa.

Focus in ambito dell’economia circolare, nonché a sostegno di progetti economici per lo sviluppo della logistica integrata. "Nel rispetto delle priorità indicate nel Piano pluriennale, per il 2023 – ha affermato Paoletti - abbiamo inteso sostenere con 7,8 milioni euro le necessità delle imprese e gli investimenti di sviluppo sull’area, mettendo a sistema anche l’operatività del Confidi Venezia Giulia per un supporto concreto all’accesso al credito delle imprese del territorio".

"Un’azione sinergica che mette in rete anche la Fondazione Carigo proprio in forza del Protocollo d’Intesa sottoscritto a febbraio 2021" ha concluso. Sempre la Camera di commercio, inoltre, avvierà domani un ciclo di incontri sull'Intelligenza artificiale. Gli incontri, in programma in sala Grado di via de Gasperi, a Gorizia, iniziando mercoledì 5 dalle 9.30 alle 13 e quindi dalle 14-17.30 con Giovanni Dalla Bona, consulente e formatore che si occupa di Social media marketing e Content marketing per aziende, enti pubblici e professionisti.

Al centro dell'incontro ci sarà come usare l’Ia nelle varie fasi del processo di marketing, sperimentare direttamente alcuni dei tool più noti di Ia, come ChatGpt e applicare l'intelligenza artificiale a diversi tipi di contenuti multimediali. Si prosegue lunedì 8 e 15 maggio con il personal branding, lunedì 12 giugno spazio al laboratorio di scrittura persuasiva, per usare il neuromarketing per le email e la comunicazione online. Lunedì 11 e 18 settembre si parlerà di come fare video e come pubblicarli nelle diverse piattaforme.

Lunedì 9 e 16 ottobre spazio alla Lead Generation: conoscere il Customer Journey per trovare, qualificare e fidelizzare nuovi clienti. Infine, lunedì 13 e 20 novembre si parlerà di come impostare un e-commerce.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×