le richieste
Cambio alla guida dei vigili del fuoco di Gorizia, Rojc scrive al ministro Piantedosi

La senatrice del Pd chiede che la designazione del nuovo comandante sia «rapida e stabile», ricordando «la presenza di insediamenti industriali strategici come Fincantieri e Leonardo».
«Vivo auspicio e pressante richiesta che si possa dare una continuità di comando ai Vigili del Fuoco provinciali di Gorizia, necessaria a chiunque debba conoscere a fondo personale, caratteristiche di un territorio di confine e specificità dei rapporti istituzionali in una Regione autonoma». Lo ha scritto la senatrice Tatjana Rojc (Pd) in una lettera inviata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al sottosegretario dell’Interno con delega ai Vigili del fuoco Emanuele Prisco, riferendosi alla situazione del Comando provinciale di Gorizia.
Il tutto fa seguito al conferimento degli incarichi dirigenziali per i dirigenti superiori che espletano funzioni operative, con decorrenza dal 30 settembre 2024, che vede il prossimo trasferimento dell'attuale comandante Pierpaolo Gentile a Roma. La parlamentare ha portato all’attenzione dei membri del Governo «i sentimenti di stupore e sconcerto da cui il territorio è colpito assistendo al terzo avvicendamento in circa due anni in questo Comando», precisando che «da dicembre 2022 a settembre 2024 si saranno succeduti i comandanti Antonio Petitto, Pierpaolo Gentile e infine il dirigente che sarà designato per quanto rimane del 2024».
Una designazione che Rojc si augura «rapida e stabile». Nella lettera è ricordata «la presenza di insediamenti industriali strategici come Fincantieri e Leonardo, di località turistiche di rango nazionale come Grado, l’ormai costante riproporsi del fenomeno degli incendi nella macchia carsica, la necessità di collaborare con i ‘gasilci’ della vicina Repubblica di Slovenia, in un processo di integrazione che sarà celebrato il prossimo anno con Gorizia e Nova Gorica capitale europea della cultura».
«Il tutto in un quadro più volte denunciato – aggiunge Rojc - di grave criticità dal punto di vista dell’organico, in cui si farà anche sentire il gap di esperienza tra i capireparto in uscita e i nuovi insufficienti ingressi. Vale anche per i comandanti dei vigili del fuoco – sottolinea la dem - ciò che si applica ai vertici di altri corpi dello Stato, che accumulano esperienza, relazioni e competenze lavorando sul territorio per un periodo congruo».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
