Cambiano le regole al mercato settimanale, partite le novità a Monfalcone

Cambiano le regole al mercato settimanale, partite le novità a Monfalcone

IL REGOLAMENTO

Cambiano le regole al mercato settimanale, partite le novità a Monfalcone

Di S.F. • Pubblicato il 17 Set 2024
Copertina per Cambiano le regole al mercato settimanale, partite le novità a Monfalcone

Positivi i risultati a seguito dei sopralluoghi effettuati da Suap e Polizia Locale. Ambulanti impegnati e disponibili ad accogliere le novità che puntano a decoro e igiene.

Condividi
Tempo di lettura

Ha fatto il suo esordio mercoledì scorso il nuovo Regolamento di Polizia urbana a Monfalcone. Sono 16 le linee guida municipali che - come obiettivo primario - hanno il decoro generale, la pulizia e l'ordine. La merce deve infatti essere esposta non alla rinfusa e sistemata sui banchi di vendita con altezza minima dal suolo di 50 centimetri, ad eccezione delle calzature debitamente confezionate, piante e fiori, articoli di arredamento, che potranno essere posti anche a terra. I banchi adibiti alla vendita di prodotti alimentari deperibili devono invece avere un'altezza da terra non inferiore a 70 centimetri.

Tutti i banchi di vendita devono essere mantenuti puliti e in buona e decorosa efficienza e dovranno essere coperti da teli, di colore tenue e puliti, fino ad almeno 15 centimentri dal suolo. Anche le coperture aeree devono essere pulite, di colori tenui e in ottimo stato di manutenzione. Eventuali scatole non dovranno essere visibili dall’esterno e non sarà possibile utilizzare attrezzature ed espositori fatiscenti. La merce e i mezzi di trasporto, inoltre, non possono essere collocati all’esterno dell’area concessa. Assolutamente vietata, poi, la vendita di merce usata.

Per garantire la sicurezza, i corridoi tra gli stalli sono lasciati liberi per il transito degli avventori e di eventuali mezzi di soccorso. Anche le tende sono state adeguate e collocate a un'altezza dal suolo non inferiore a 2,50 metri, in modo da lasciare libero ed agevole il passaggio, non costituire pericolo e non precludere la visuale degli altri banchi e dei negozi adiacenti. Alla fine del mercato, il Comune richiede agli ambulanti di lasciare il posteggio assegnato libero da ogni ingombro e rifiuto, utilizzando gli appositi strumenti per la raccolta. Sempre a tutela del decoro, non è consentito l’uso di megafoni, altoparlanti o altri mezzi di amplificazione sonora per attirare la clientela.

Il riscontro sulle nuove regole, sia da parte degli ambulanti che degli avventori, è stato rilevato nel corso del sopralluogo che l’assessore al Commercio, Luca Fasan, accompagnato da tecnici del Suap e dalla Polizia locale, ha effettuato lo scorso mercoledì per verificare il rispetto delle nuove normative e delle disposizioni sull’ordine e il decoro dei banchi di vendita.

«Abbiamo avuto modo di constatare un alto livello di conformità – commenta Fasan - tutti gli ambulanti rispettavano le nuove regole, dimostrando grande impegno e disponibilità a mantenere ordine e pulizia nel mercato, punto di riferimento per la nostra città e per il territorio circostante». «Un risultato positivo ottenuto anche grazie al lavoro dei tecnici e della Polizia Locale con i quali, nelle passate settimane, abbiamo effettuato ulteriori sopralluoghi per dialogare con i venditori e ricordare loro l’imminente entrata in vigore del nuovo regolamento per la disciplina dell’attività commerciale sulle aree pubbliche» aggiunge.

Le nuove disposizioni, che puntano a valorizzare ulteriormente l’aspetto estetico e la qualità del mercato, hanno quindi trovato terreno fertile tra gli ambulanti, che hanno risposto con entusiasmo e impegno, «offrendo agli avventori la visione di un mercato più pulito, ordinato e decoroso, che bene si sposa con il contesto del centro cittadino recentemente rinnovato e riqualificato». Nel corso del sopralluogo sono stati segnalati dallo staff tecnico del Comune alcuni piccoli interventi di manutenzione immediatamente presi in carico dagli ambulanti, come la pulizia delle tende, con la sostituzione già in programma per i casi più urgenti. Anche nelle prossime settimane, l'amministrazione comunale continuerà a monitorare il rispetto del nuovo regolamento.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione