Calo di donazioni di sangue in estate, sono 125 in tre mesi a Ronchi

Calo di donazioni di sangue in estate, sono 125 in tre mesi a Ronchi

I DATI

Calo di donazioni di sangue in estate, sono 125 in tre mesi a Ronchi

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 18 Ott 2023
Copertina per Calo di donazioni di sangue in estate, sono 125 in tre mesi a Ronchi

Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono state registrate 20 donazioni in meno. L'appello del presidente Zuin.

Condividi
Tempo di lettura

Bilancio contrassegnato dal segno meno, quello del trimestre trascorso, per la sezione della Fidas di Ronchi dei Legionari. Tra luglio e settembre scorsi, sono state 125 le donazioni, tra sangue intero ed emoderivati, 20 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il 2022. “Tutto questo – ha commentato il presidente ronchese Enzo Zuin – appare poco soddisfacente, visto che siamo un pò sotto la media che si aggira sulle 50 unità al mese.

Considerando il numero di associati iscritti, se ogni donatore facesse due donazioni all’anno si potrebbe facilmente raggiungere un risultato maggiore di quanto richiesto. Qui a Ronchi dei Legionari ci sono quei donatori virtuosi che fanno una donazione ogni 90 giorni o poco più, ma anche quelli che si recano al centro meno di una volta all'anno. Donare sangue è un dovere civile e, voglio ricordarlo, c’è sempre più bisogno di sangue o di emoderivati”. Nell’anno in corso, da gennaio a fine settembre, la sezione cittadina della Fidas ha però avuto un incremento di 29 nuovi donatori.

“Un buon risultato – prosegue Zuin - ma l'importante è che sia la costante volontà nel donare, che non sia un fuoco di paglia come spesso succede, una donazione e poi il vuoto. Abbiamo ospitato per ben due volte in città l’autoemoteca, presenza che ha dato dei buoni risultati. Ora ci stiamo organizzando per la manifestazione Telethon a Udine”.

Per le nuove adesioni si può chiamare il numero 327 133 0020 a cui risponderà il signor Renato Chittaro, mentre per le varie informazioni si potrà contattare anche al numero 347 892 7298. La sede ronchese della Fidas è in via delle Possessioni, nel rione di Selz ed è aperta al pubblico tutti i martedì, dalle 18 alle 19.

La sezione di Ronchi dei Legionari, oggi, è formata da 758 persone, di cui 580 soci attivi. Un vero e proprio record in una città che ha una lunga tradizione nel dono del sangue. La sezione ronchese, poi, sta costruendo il gruppo giovani di Fidas Isontina. Un gruppo che avrà la sua autonomia nell’organizzare eventi rivolti ai giovani. Si tratta di un lavoro lungo ma che alla fine avrà i suoi obiettivi raggiunti, ovvero stare vicino alle persone in difficoltà.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×